In occasione del 550° anniversario della nascita di Michelangelo Buonarroti (1475-1564), il 14 novembre 2025 apre al pubblico, nelle storiche sale di Palazzo Fava, la mostra Michelangelo e Bologna, un importante progetto espositivo visitabile fino al 15 febbraio 2026.
La mostra propone un percorso originale che approfondisce il legame tra Michelangelo Buonarroti e la città di Bologna, con particolare attenzione ai suoi soggiorni bolognesi e al contesto artistico e culturale in cui si formò nei suoi anni giovanili.
Il racconto si sviluppa attraverso un percorso che combina opere originali, calchi storici, disegni, libri antichi e documenti d’archivio, offrendo uno sguardo ampio ma analitico sull’evoluzione del genio michelangiolesco.
Il progetto espositivo, che si arricchisce inoltre della presenza di opere di altri grandi protagonisti del periodo, tra cui Ercole de’ Roberti, Francesco Francia, Lorenzo Costa e Amico Aspertini, si propone come un vero e proprio omaggio corale al Rinascimento italiano e ai suoi intrecci artistici e culturali più fertili.
Mappa
Michelangelo e Bologna
Palazzo Fava, Via Manzoni 2
40121 Bologna
Sito/minisito/altro: https://genusbononiae.it/
Interessi
- Arte e Cultura