Dall'8 al 23 Novembre 2025 il Complesso del Baraccano, in Sala Possati, ospita Incroci e dialoghi, mostra fotografica di Bruno Samorì.
La vita lavorativa di professore universitario all' Università di Bologna si chiuse per Bruno Samorì nel 2015, dopo essere stata sempre arricchita da una costante attività scientifica a livello internazionale che contribuì alla nascita delle Nanotecnologie. Da allora il suo approccio scientifico si è poi rivitalizzato all’interno di un suo nuovo “gioco” nato affiancando alla sua vecchia passione della fotografia tecniche informatiche disponibili al computer.
Si è sviluppato così il suo approccio a creare immagini fotografiche che fanno nascere “incroci e dialoghi” all’interno delle tante sue foto che furono nel corso degli anni legate ad emozioni diverse: presenze umane, opere d’arte, tessiture di paesaggi.
Questa mostra presenterà fra le sue composizioni fotografiche, mai esposte fino ad ora, quelle che fanno incontrare dettagli, anche apparentemente minori, tratti da opere d’arte antica e moderna di ogni epoca e luogo.
La mostra è curata dalla critica d'arte Milena Naldi e promossa dalla Onlus Probone Italia che fornisce supporto e assistenza integrata a pazienti indigenti provenienti da tutto il mondo affetti da patologie muscolo-scheletrici.
Alla Onlus Probone Italia andranno i ricavati dalle vendite delle opere in mostra.
Eventi collaterali:
Sabato 8 novembre ore 16:30 Presentazione della Mostra con la curatrice Milena Naldi poi seguita da un concerto di Maurizio Sciarretta (violino) e Jitka Hosprovà (viola)
Sabato 15 novembre ore 17:00 Concerto di Michele Fontana (clarinetto)
Sabato 22 novembre Presentazione del libro “Il Vento Busaron” (una storia vera di Roberta Luberti presentato da Maria Rosa Giolito, e Marina Riddi - moderatrice Lia Repetti)
Mappa
Incroci e dialoghi - Mostra fotografica di Bruno Samorì
Complesso del Baraccano - Via Santo Stefano  
 40124 Bologna
- Email: bruno.samori@unibo.it 
- Sito/minisito/altro: brunosamori.it 
Ingresso
Ingresso gratuito
Interessi
- Arte e Cultura
Dettagli
Accessibilità
Luogo privo di barriere architettoniche con servizi igienici dedicati a persone con disabilità
Animali accettati
Gli animali non sono accettati
Orari
| Venerdì | 16:00 - 19:00 | 
| Sabato | 11:00 - 19:00 | 
| Domenica | 11:00 - 19:00 | 








