La mostra In Equilibrio - Acrobati, Giocolieri, Saltimbanchi tra Circo e Varietà in Europa 1930 - 1960 nasce da una selezione di fotografie, tratte da una collezione più ampia di fotografie originali d'epoca presenti nell’archivio dello studio - galleria Spazio e Immagini di Bologna, di numeri circensi e di varietà che vanno dagli anni '30 agli anni '60 del XX secolo in Europa.
In equilibrio sono gli acrobati, i ballerini, i giocolieri o maghi prestigiatori mentre fanno la verticale, saltano, lanciano in aria birilli, anelli e carte da gioco e altro ancora. La fotografia fissa il momento di grazia, quello in cui l’azione accade.
Si tratta di uno straordinario patrimonio visivo dedicato all’arte effimera delle performances circensi, giocate tra Arte Popolare e l’azione performativa e fissate attraverso la fotografia. Oggi, grazie ad un approccio incrociato di discipline fatto di Fotografia, Storia dell’Arte, Arti Performative del Teatro e dello Spettacolo, le fotografie d’epoca non solo assumono il ruolo di documentazione ma anche quello di opera d’arte autonoma. Le stampe fotografiche in mostra presso Spazio e Immagini sono presentate in tre modi: grandi fotografie di numeri circensi incorniciate, foto-cartoline non incorniciate spedite dagli artisti ai teatri con gli spettacoli proposti, foto-cartoline appese al soffitto per indicare il carattere sospeso ed effimero delle performances artistiche.
Mappa
In Equilibrio - Acrobati, Giocolieri, Saltimbanchi tra Circo e Varietà in Europa 1930 - 1960
Via Solferino 6/A
40124 Bologna
Telefono: 3387419374
Email: spazioeimmagini@gmail.com
Sito/minisito/altro: https://www.spazioeimmagini.com
Ingresso
libero
Interessi
- Arte e Cultura
Dettagli
Animali accettati
no
Orari
martedì - mercoledì h.16-19 giovedì - venerdì - sabato: h. 10-12.30; 16-19. Oppure su appuntamento