Il mondo delle creature fantastiche illustrate nella "Monstrorum historia" di Ulisse Aldrovandi (1522-1605) si fonde e si sovrappone con la rappresentazione veritiera dei preparati teratologici conservati nella Collezione di Anatomia Patologica e Teratologia Veterinaria “Alessandrini-Ercolani”.
La mostra accompagnerà il visitatore a scoprire cosa sia la teratologia e quali siano le cause che portano alla genesi delle principali malformazioni animali.
Iniziativa nell'ambito di "Aldrovandi 500".
Mappa
Animali fantastici e mostruosi. Realtà e visione nella 'Monstrorum historia' di Ulisse Aldrovandi
Via Tolara di Sopra 50
40064 Ozzano dell'Emilia
Telefono: +39 0512097011
Sito/minisito/altro: https://sma.unibo.it/it/agenda/animali-fantastici-aldrovandi
Ingresso
Ingresso gratuito
Interessi
- Arte e Cultura
Orari
Lunedì | 09.00 - 17.00 |
Martedì | 09.00 - 17.00 |
Mercoledì | 09.00 - 17.00 |
Giovedì | 09.00 - 17.00 |
Venerdì | 09.00 - 17.00 |
Sabato | Chiuso |
Domenica | Chiuso |
MOSTRA
Da lunedì a venerdì: 09.00 - 17.00
COLLEZIONE PERMANENTE
Da lunedì a venerdì: 09.00 - 13.00
Nella fascia oraria 13.00 – 17.00 la Collezione è visitabile previo prenotazione via email a sma.anatomiapatologicavet@unibo.it