Nella suggestiva cornice della Chiusa di Casalecchio, Marinella Manicardi ci accompagna in un viaggio poetico e appassionato alla scoperta dei canali di Bologna.
Una narrazione che intreccia storia, natura e identità urbana. “L’acqua è la memoria di una città. Di tutte le città. Anche di Bologna. È la sua radiografia: portici sopra e canali sotto. Una danza continua tra natura e ingegno umano, tra storia e vita quotidiana.
Un dialogo da ascoltare, toccare, comprendere. E, perché no, danzare.” Un invito a riscoprire il legame profondo tra Bologna e le sue acque, tra chiuse, canali e portici. Un’occasione unica per immergersi – con lo sguardo e con il cuore – nella storia fluida della città.
Chiusa di Casalecchio – Via Porrettana 187, Casalecchio di Reno 03 settembre – Ore 19:30 Durata: 45 minuti Ingresso: 10 euro
Evento promosso da Canali di Bologna. Posti limitati – prenotazione consigliata.
Mappa
Al tramonto, dove la chiusa inventa i canali di Bologna
Via Porrettana 187
40033 Casalecchio di Reno
Telefono: +390516493527
Sito/minisito/altro: https://www.canalidibologna.it/it/index.php
Ingresso
10.00 € IN CONTANTI
Interessi
- Natura e Paesaggio
Dettagli
Accessibilità
servizi igienici per persone con disabilità
Animali accettati
SI
Orari
19:30 inizio spettacolo, accoglienza dalle 19:00