#QUIPASOLINI è il percorso urbano alla scoperta de ‘il Pasolini uomo e il Pasolini bolognese’, parte del più ampio programma di iniziative PPP | 100 anni di Pasolini a Bologna. In occasione del centenario della sua nascita, Bologna ricorda Pier Paolo Pasolini attraverso alcune visite guidate e gratuite nei luoghi della sua nascita e formazione, ma anche del suo genio creativo e della sua anima controversa.
Tutte le settimane a partire dal 5 marzo e fino a ottobre, ogni sabato mattina, i luoghi pasoliniani saranno al centro delle visite delle passeggiate urbane, promosse dal Comune di Bologna e Destinazione Turistica, in collaborazione con Bologna Welcome, per accompagnarti alla scoperta di un Pasolini meno conosciuto e fortemente radicato nella città.
Scegli tra i due itinerari che andranno ad esplorare le diverse tappe legate alla vita e all'opera del grande artista:
Itinerario PASOLINI BOLOGNESE
Dov'è nato Pier Paolo Pasolini? Vivi i luoghi che hanno segnato la sua figura di bambino, studente, poeta e drammaturgo oltre che di grande regista. Da piazza Maggiore e il “portico della Morte”, con la storica libreria Nanni, fino a via Borgonuovo e la sua casa natale, segui le tracce della formazione dell’artista che a Bologna ha seguito le sue prime lezioni di cinema e scopri cosa è rimasto della “sua” Bologna.
Itinerario L’ALTRO PASOLINI
Chi era davvero Pier Paolo Pasolini? A Bologna è nato, cresciuto e ha sviluppato le sue più grandi passioni, dalla letteratura alla poesia, dal cinema allo sport. Dietro al grande artista però si cela un animo introverso, controverso ed unico. Scopri gli aneddoti più intimi che legano il regista ai luoghi bolognesi e prova a immaginare i “demoni” che hanno forgiato la sua grande personalità.
Mappa
A passeggio con Pier Paolo Pasolini
Luoghi vari
Email: booking@bolognawelcome.it
Sito/minisito/altro: https://www.pppbologna.it
Ingresso
Gratuito
MODALITA' DI PRENOTAZIONE
La prenotazione è obbligatoria e soggetta a disponibilità.
In caso di imprevisto, si prega di cancellare la partecipazione al tour scrivendo a booking@bolognawelcome.it
Interessi
- Arte e Cultura
Approfondimenti
VISITE STRAORDINARIE
Le visite dell'11, 18 e 25 giugno 2022 includeranno la Biblioteca Pasolini del Liceo Galvani
Orari
Tutti i sabati alle ore 10:00