Dopo sette edizioni di Resilienze Festival, serra madre avvia un nuovo percorso di ricerca ed esplorazione artistica: nasce il Festival of Ecological Imagination.
La sua prima edizione, Sensing the Climate, si terrà dal 1° al 6 ottobre a Bologna con un programma di performance artistiche, laboratori, dialoghi e listening session per attraversare le trasformazioni ambientali, sociali ed emotive che stiamo vivendo. Sensing the Climate esplora la crisi ecologica non solo come emergenza ambientale, ma come sintomo di una più profonda disconnessione percettiva, affettiva e culturale.
Il festival si ispira a prospettive antropologiche, filosofiche ed ecologiche che mettono in discussione dicotomie radicate, tra umano e non umano, mente e corpo, natura e cultura, e propone un cambio di paradigma e uno spazio di sperimentazione: conoscere il mondo significa entrarci in relazione, riparare il mondo significa restituire centralità al corpo come strumento e soglia di questa relazione.
A partire da queste visioni, e inserendosi completamente nell’identità di serra madre, Sensing the Climate mischia linguaggi, pratiche e discipline, perché solo dall’incontro e dal dialogo tra arte e scienza, tra ecologia, humanities e capacità speculativa dell’arte è possibile avviare pratiche per fare-mondo.
A questo proposito, si è rivelata generativa la collaborazione con l’Università di Bologna e con la Johns Hopkins University, che hanno arricchito la ricerca del festival.
Mappa
Sensing the Climate - Festival of Ecological Imagination
Kilowatt, Via Castiglione 134
40136 Bologna
Email: info@serramadre.art
Sito/minisito/altro: https://serramadre.art/produzioni/festival-of-ecological-imagination/
Ingresso
Gli eventi sono gratuiti
Interessi
- Arte e Cultura
Dettagli
Accessibilità
Serra Madre è completamente accessibile: non presenta barriere architettoniche e offre servizi igienici attrezzati per persone con disabilità