Parte mercoledì 21 maggio CLOSER – Becoming the city, la rassegna di Bologna Estate 2025 che, attraverso diverse forme artistiche, esplora le dinamiche delle relazioni contemporanee. Sede della rassegna saranno il Padiglione e nell’area verde di piazza della Costituzione.
Il programma, articolato tra maggio e luglio, è curato da Amerigo Mariotti e Giorgia Tronconi, direttori artistici di Adiacenze.
Dopo un’edizione inaugurale incentrata sui temi della comunicazione e dell’informazione, con un omaggio all’eredità scientifica di Guglielmo Marconi, quest’anno la rassegna sposta il focus sullo spazio urbano come luogo di incontro e interazione. In cartellone ci sono mostre, incontri, dj set, performance e laboratori che coinvolgeranno artisti, studiosi e collettivi provenienti da ambiti locali, nazionali e internazionali.
Il Padiglione, originariamente costruito per l’Esposizione Internazionale di Parigi del 1925 e ricostruito a Bologna nel 1977, grazie al progetto promosso da Adiacenze, si trasforma in un punto nevralgico di riflessione sul presente e sul futuro delle città, sulle modalità dell’abitare, della convivenza e sulle trasformazioni in atto nel tessuto urbano.
Programma del mese di maggio
- 21 maggio dalle 18.30 con Asymmetric Visions, workshop-presentazione sull’architettura investigativa condotto da Tareq Tamimi di LIMINAL, gruppo di ricerca del Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna, con una video-installazione visitabile fino al 27 maggio. Nella stessa serata si svolgerà il primo appuntamento della rassegna musicale Libere frequenze, curata da Leonardo Vita, con due concerti live dalle 21.30.
- 23 maggio è dedicato a Giochi Preziosi, talk e presentazione con Beatrice Citterio parte della rassegna Terrapolis - Transversal Worlds, Posthuman Futures, a cura del collettivo Parsec, che ritornerà anche nel mese di luglio con una performance.
- 30 e 31 maggio prende forma BLACK NOUVEAU, rassegna curata dalla rivista d’arte contemporanea quindicinale bilingue art-frame in collaborazione con lo spazio espositivo veneziano Circuit, che intreccia quattro talk sul rapporto tra spazio urbano, arte e tecnologia, con installazioni multimediali e dj set. Sempre il 31, il Collettivo Rosole propone un primo appuntamento con il Crochet club, esperienza relazionale basata su pratiche tessili collettive.
Scarica il programma completo sul sito di Bologna Estate.
Mappa
CLOSER– Becoming the city
Padiglione Esprit Nouveau - Piazza della Costituzione 11
40128 Bologna
Sito/minisito/altro: https://www.bolognaestate.it/festivals/closer-becoming-the-city
Ingresso
Ingresso libero, prenotazione non richiesta.
Interessi
- Arte e Cultura