Torna dal 4
al 9 giugno la manifestazione che celebra i Portici Patrimonio dell’Umanità
UNESCO: sei giornate di musica, performance, spettacoli, visite guidate alla
scoperta di capolavori inediti, tra portici e torri, i due elementi urbanistici
che rendono unica la città di Bologna.
Il patrimonio, l’eredità storica e architettonica ancora una volta incontrano la creatività del presente in un programma che mescola intrattenimento e riscoperta della storia. Una festa che coinvolge il tessuto urbano della città dal centro alla periferia: a partire dal grande palcoscenico di Piazza Maggiore, che ospiterà serate musicali prima di accogliere il "cinema più bello del mondo", continuando lungo il distretto culturale di via Zamboni, che parte ai piedi delle due torri e si snoda fino alla Pinacoteca Nazionale, sotto ai portici dell’Università più antica d’Europa, tra colonne rinascimentali, arcate settecentesche e palazzi che sono scrigni di bellezza e storia.
Fuori dal
centro si continua con Piazza della Pace, dove si ballerà a ritmo di Filuzzi,
il liscio alla bolognese; e ancora il complesso del Cimitero Monumentale della
Certosa, uno dei più maestosi in Europa per quantità e qualità di opere
scultoree presenti, che si appresta ad ospitare, una nuova performance ad alto
tasso di suggestione. Infine, procedendo ad ovest, i nuovi portici del Treno
della Barca, che diventano piazza di incontro interculturale e
intergenerazionale.
Le celebrazioni sono iniziate già il 17 e 18 maggio con una due giorni di convegno dedicato ai temi della tutela del patrimonio e al confronto internazionale con altre città europee che custodiscono patrimoni dell’umanità e l’attesa posa delle targhe Unesco a testimonianza del riconoscimento.
Tutti gli
eventi sono gratuiti, ad accesso libero o su prenotazione.
SCOPRI IL PROGRAMMA DELL'INTERO FESTIVAL QUI
Mappa
Bologna Portici Festival
Piazza Maggiore, Via Zamboni, Piazza della Pace, Cimitero della Certosa, Treno della Barca
40124 Bologna
Sito/minisito/altro: https://bolognaporticifestival.it/
Ingresso
Tutti gli eventi sono gratuiti, ad ingresso libero o su prenotazione.
Interessi
- Arte e Cultura
Approfondimenti
EVENTO SPECIALE SOTTO AI PORTICI DI SAN LUCA
dal 5 al 9 giugno: I Portici di San Luca si illuminano in occasione della II edizione del Bologna Portici Festival grazie ad un imponente progetto artistico unico al mondo voluto da Cesare Cremonini. L'installazione accenderà la notte di Bologna dal 5 al 9 giugno, dal tramonto all’alba. Con la partecipazione dell’artista tedesco Philipp Frank