Data e ora:
02 novembre ore 11:00
Punto di ritrovo: Via Rocca, 1, 41045 Montefiorino MOIl centro sarà chiuso al traffico:
Il centro sarà chiuso al traffico. Parcheggi e servizio navetta saranno disponibili per raggiungere il paese.Quota:
Intero: € 15
Ridotto Card Cultura e soci FAI: € 12
Ridotto (6 - 12 anni): € 6
Gratuito: 0 - 5 anni
La quota include:
- Rocca di Montefiorino e Museo della Repubblica e della Resistenza Italiana
- Degustazione presso lo Stand della Procolo, per la Festa del Tartufo, pari a 8,00€
Durata
1 ora
Descrizione
Il Castello di Montefiorino domina le valli del Dolo e del Dragone con la sua imponente struttura medievale. Sorto attorno a una torre del 1170 e ampliato nel XIII secolo, fu più volte teatro di assedi e ricostruzioni. I Montecuccoli vi edificarono tra il 1318 e il 1320 una rocca maestosa con corti interne e torri difensive, tra cui la “Torre del Mercato”. Oggi è possibile visitare la corte, le antiche cisterne, salire sulla torre per ammirare un panorama unico sul Cimone e sul Cusna e scoprire la “Sala della Ragione” con lo stemma dei Montecuccoli.
Durante la Seconda guerra mondiale fu sede del comando della prima Repubblica Partigiana (1944) e oggi ospita il Museo della Repubblica di Montefiorino e della Resistenza Italiana, con un allestimento moderno e multimediale.
La visita si terrà durante la Festa del Tartufo di Montefiorino, giunta alla 33ª edizione e si concluderà con una degustazione presso lo stand della Proloco. Mostra altro
Durante la Seconda guerra mondiale fu sede del comando della prima Repubblica Partigiana (1944) e oggi ospita il Museo della Repubblica di Montefiorino e della Resistenza Italiana, con un allestimento moderno e multimediale.
La visita si terrà durante la Festa del Tartufo di Montefiorino, giunta alla 33ª edizione e si concluderà con una degustazione presso lo stand della Proloco. Mostra altro
Mappa
Interessi
- Arte e Cultura