- Il più antico sistema idraulico ancora in funzione in Europa, riconosciuto dall'UNESCO
- Percorri il camminamento costruito nel XVI secolo da Jacopo Barozzi, detto il Vignola
- Vivi un’esperienza affascinante, sospesi tra il fiume, il canale e il Parco della Chiusa
Durata
1h30
Lingua
ITA; ITA/ENG*
*il servizio sarà svolto da una singola guida in entrambe le lingue
La tua esperienza in breve
Vieni ad esplorare la Chiusa di Casalecchio, uno dei siti di “archeologia delle acque” più interessanti e significativi d’Europa, normalmente non accessibile al pubblico, realizzato a metà del XIV secolo lungo il corso del fiume Reno e giunto fino ai nostri giorni. Sospeso tra il fiume e il canale e circondato dal paesaggio del Parco della Chiusa, percorrerai il camminamento costruito nel XVI secolo, il cui progetto è stato attribuito al genio di Jacopo Barozzi, detto il Vignola, forse l'architetto più noto e più rappresentativo del tardo Rinascimento.
Potrai ammirare la monumentale opera idraulica, il cui scivolo è lungo m 160 e largo m 35, con un dislivello di ca. m 8, e scoprirai l’importanza funzionale ancora attuale della Chiusa, le cui conservazione e manutenzione sono curate dall’antico Consorzio della Chiusa di Casalecchio e del Canale di Reno.
Quota:
Intero: € 10,00
Ridotto: € 5,00 (bambini dai 6 ai 18 anni; accompagnatori di visitatori disabili)
Gratuito: under 6, disabili
La prenotazione gratuita di biglietti riservati a persone con disabilità dovrà essere fatta scrivendo a booking@bolognawelcome.it oppure recandosi all’info point di Bologna Welcome in Piazza Maggiore.
Punto di ritrovo:
Cancello della Chiusa di Casalecchio
Via Porrettana 187
40033, Casalecchio di Reno (BO)
Cancellazione:
Cancellazione con rimborso o modifica della prenotazione possibili fino a 24 ore prima dell’inizio dell’attività.
Regolamento
- Il ritrovo è sempre 15 minuti prima che inizi la visita presso il cancello della Chiusa di Casalecchio, via Porrettana 187, a Casalecchio di Reno, che è raggiungibile da Bologna con le seguenti linee tper: n.20 (fermata Casalecchio Porrettana Canale/Casalecchio Chiusa), 89 (fermata Casalecchio Porrettana Canale), 92 (fermata Casalecchio Chiusa), 94 (fermata Casalecchio Chiusa)
- Si raccomandano scarpe comode per camminare.
- I minori devono essere accompagnati.
La vendita dei servizi turistici è gestita da Bologna Welcome Travel Agency.Mostra altro
Accessibilità
Invitiamo gentilmente le persone con disabilità motoria a contattarci all'indirizzo booking@bolognawelcome.it al fine di verificare la fattibilità della visita.
La prenotazione gratuita di biglietti riservati a persone con disabilità dovrà comunque essere fatta scrivendo allo stesso indirizzo oppure recandosi all’info point di Bologna Welcome in Piazza Maggiore.
Mappa
Immagini
Interessi
- Arte e Cultura








