Home / Blog /

Un parco per ogni gusto

Da Bologna Welcome

Una grande varietà di aree naturali caratterizza il territorio bolognese, dalla pianura ai grandi parchi dell’Appennino. Grazie a questo itinerario potrai scoprire questo inestimabile patrimonio racchiuso nel verde e meravigliarti di fronte alla sua incredibile bellezza e ricchezza.




Immerse nelle distese della pianura, le aree umide protette come l’Oasi la Rizza e l’Oasi Fluviale WWF Molino Grande sono zone dall’alto interesse naturalistico, dedicate alla conservazione della delicata biodiversità di questo specifico territorio. 




Sull’Appennino, invece, i grandi parchi offrono itinerari, peculiarità e panorami unici e differenti l’uno dall’altro: le morbide colline, il castello e l'abbazia nel Parco di Monteveglio; l'habitat alpino e le cascate del Dardagna e dell'Orrido di Tanamalia al Corno alle Scale; i 130 km di sentieri e i due laghi nel Parco di Suviana e Brasimone; il complesso carsico e i suoi calanchi e la grotta della Spipola nel Parco regionale dei Gessi Bolognesi e dei Calanchi dell’Abbadessa, fino al Parco storico di Monte Sole, luogo dedicato alla memoria e alla scoperta di civiltà che da tempi antichissimi popolano queste zone.


Logo Fondazione Bologna Welcome
Logo Fondazione Bologna Welcome
Scritto da
Redazione di Fondazione Bologna Welcome
Si occupa della comunicazione, promozione e valorizzazione di luoghi, esperienze, itinerari ed eventi dell'area metropolitana di Bologna e del Territorio Turistico Bologna-Modena in ambito culturale, turistico, sportivo. Gestisce e cura i contenuti del sito bolognawelcome.com.
©2025 Bologna Welcome - Tutti i diritti sono riservati
Newsletter

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Bologna Welcome e resta aggiornato su eventi e offerte. Riceverai subito un codice sconto del 10% da utilizzare su esperienze selezionate

Iscriviti