Le sagre imperdibili di questo autunno
Pubblicato il 26 settembre 2023 Da Bologna Welcome
Celebre in tutto il mondo per i
suoi sapori inconfondibili, il territorio bolognese non cessa mai di stupire e
accontentare i gusti di tutti. Vivi le sagre dai sapori unici e preparati a
gustare piatti sfiziosi che racchiudono in sé tutta l’essenza
dell’autunno.
Frutto autunnale d’eccellenza, la castagna dà il via a una serie di
appuntamenti gastronomici che nel corso del mese animeranno il territorio bolognese. Tra queste, sarà possibile gustarla in varie preparazioni in occasione
della Sagra della Castagna a Granaglione e in quella del
Marrone IGP a Castel
del Rio.
Invece,
per celebrare il pregiato Tartufo
bianco dei Colli bolognesi, arriva lo speciale Tartufesta. Una grande festa diffusa che facendo tappa in 11 diversi
comuni del territorio consentirà a tutti di immergersi nei profumi e nei sapori
tipici di questa terra. Poi, per gli amanti del pregiato tubero, imperdibile
sarà Tartoflà il festival internazionale del tartufo bianco a Savigno.
Altra occasione per riscoprire il cibo, la cultura e la
tradizione della pianura bolognese sarà con la Festa della Semina di
Bentivoglio. Una giornata ricca di attività volte alla riscoperta di
antichi sapori attraverso degustazioni, rievocazioni, laboratori e il
tradizionale mercato dei prodotti locali.
Infine, tra gli eventi autunnali più attesi troviamo quello di Baccanale a Imola e dintorni, che per l’edizione 2023 si focalizza sul tema del "mediterraneo", un termine che racchiude tutta la ricchezza e le molteplici sfaccettature della tradizione culinaria del nostro Paese.
Scopri tutte le sagre del territorio qui.