Viti azienda Zola

Home / Blog /

Le sagre imperdibili di questo autunno

Aggiornato il 29 settembre 2025 Da Martina Cavezza

L'autunno a Bologna è una sinfonia di colori, profumi e sapori. Se sei un amante della buona cucina e delle tradizioni locali, preparati a scoprire un calendario di eventi gastronomici che celebrano le eccellenze del territorio. Dai frutti di bosco ai tartufi, fino ai prodotti simbolo della nostra terra, le sagre autunnali sono il modo migliore per immergersi nell'anima gourmand della provincia bolognese.

Scopri la lista di sagre territoriali per vivere le eccellenze gastronomiche di Bologna:

  • Tartufeste


Se l'intenso profumo del tartufo ti fa sognare, i Colli Bolognesi sono la destinazione perfetta. L'autunno segna infatti la stagione ideale per assaporare il pregiato Tartufo Bianco in una grande festa diffusa. Le Tartufeste coinvolgono ben undici comuni del territorio, offrendo un'esperienza immersiva tra profumi e sapori unici.
Ogni weekend, dal 12 ottobre al 16 novembre, undici Comuni dell'Appennino bolognese si animano con eventi e mercatini. Per l'occasione, vengono organizzate degustazioni a cura dei produttori di tartufo, mostre, mercatini dei prodotti tipici, gare di cani da tartufo, escursioni guidate e, naturalmente, speciali menù prelibati a base di tartufo. Ti invitiamo a scoprire il calendario completo per tutti i dettagli.
All'interno di questo calendario anche Tartoflà - Festival Internazionale del Tartufo Bianco a Savigno. Dal 25 ottobre al 16 novembre 2025, questo festival si conferma un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati del "re dei funghi". Per ben quattro fine settimana, il centro storico del paese si trasforma in una cornice vibrante: qui è possibile visitare la mostra mercato del tartufo, con espositori locali e nazionali, e immergersi nelle delizie proposte nell'area dedicata. L'offerta gastronomica è ricca e varia, includendo ristorazione qualificata con menù a base di tartufo, ma anche street food e percorsi di degustazione.



  • Castagne e Marroni

Con l'arrivo dei primi freddi, le castagne diventano le regine indiscusse delle sagre. Questi dolci frutti sono il cuore di diverse feste che animano l'Appennino bolognese. Il calendario autunnale è ricco di appuntamenti, a partire dalla Sagra del Marrone IGP a Castel del Rio. Già dal 5 e fino al 26 ottobre 2025, questo evento celebra il pregiato marrone, prodotto di punta di questa zona. A seguire, si terrà la Sagra della Castagna a Granaglione. Qui, dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, potrai prepararti a gustare le castagne in tutte le loro forme, dalle classiche caldarroste ai piatti più elaborati.




  • Fiere e feste per riscoprire tradizioni e sapori


Oltre alle sagre a tema, il territorio bolognese si anima con eventi che combinano gastronomia, cultura e storia. Tra questi la Fiera d'Ottobre a San Martino in Soverzano (Minerbio), giunta alla 41esima edizione: nella splendida cornice del Castello dei Manzoli, il 4 e 5 ottobre 2025 si potranno assistere a rievocazioni storiche, mercatini di artigianato e degustazioni.

Un altro appuntamento imperdibile della stagione è il Baccanale a Imola e dintorni, la cui edizione di quest'anno, dal 25 ottobre al 16 novembre, è dedicata alle spezie con il tema "Un mondo di spezie".
Non mancano poi le feste della tradizione più rustica: il celebre Gnocco Fritto è protagonista a Valsamoggia, con la sua 33ª Sagra che si tiene nei weekend del 4-5, 11-12 e 18-19 ottobre 2025 a Castelletto di Serravalle, promettendo un'immersione completa in questa delizia della cucina emiliana.

Per gli amanti dei sapori più iconici, l'autunno celebra le eccellenze del territorio: torna l'atteso festival Mortadella Please a Zola Predosa, dal 10 al 12 ottobre 2025, con visite guidate nelle aziende produttrici, degustazioni e spettacoli dedicati alla "Regina Rosa" di Bologna.




Scopri tutte le sagre del territorio sul sito ufficiale.

A cura di
Editor per eXtraBO
Esploratrice curiosa con la passione per il trekking e la fotografia, scopro il mondo un passo alla volta. Scrivo per bolognawelcome.com e gestisco i contenuti di extrabo.com dal 2022.
©2025 Bologna Welcome - Tutti i diritti sono riservati
Newsletter

Newsletter

Scopri le newsletter di Bologna Welcome e scegli la più adatta a te: eventi, consigli e curiosità, tour ed esperienze direttamente nella tua casella mail

Iscriviti