Fiumi, laghi e oasi: il lato fresco di Bologna
Aggiornato il 28 luglio 2025 Da Bologna Welcome
Siamo ormai in piena estate, e il caldo in città si fa sentire prepotentemente, così come la voglia di stare al fresco!
Se state cercando un posto dove rigenerare corpo e mente la Valle del fiume Sillaro è il posto giusto per voi. Partiamo da Castel San Pietro Terme alla scoperta di questo territorio dove è la natura intatta a coccolarci attraverso sorgenti di acqua termale, boschi incontaminati facenti parte di un’area SIC, numerosi laghetti e una vera e propria oasi, l’Oasi naturista di Zello. 55 sono i variegati percorsi (a piedi, in bicicletta o in auto/moto) ideati dal Villaggio della Salute Più che vi suggeriamo di provare per godere del fresco e della bellezza di questi paesaggi.
Risalendo la Via Montanara da Imola percorriamo la Valle del Santerno, luogo ideale per refrigerarsi dalla calura estiva delle città. Il fiume si insinua tra calanchi, freschi boschi, castagneti secolari e affioramenti di gesso scintillanti che regalano paesaggi unici. La valle è infatti solcata dalla Vena del Gesso Romagnola, candidata a Patrimonio UNESCO per la sua importanza geo-naturalistica. Su una delle numerose insenature dove rilassarsi godendo di piacevoli temperature, troviamo la Casa del Fiume a Borgo Tossignano: un’oasi di pace, accarezzata dalle fresche acque del Santerno all’ombra di una delle imponenti pareti di roccia che caratterizzano tutta la valle. Oltre ad essere il centro visite del Parco e della Valle dove è possibile noleggiare bici e fare visite guidate, la Casa del Fiume è anche un punto ristoro dove gustare tipicità del territorio.