Dove mangiare e bere nel verde
Pubblicato il 09 luglio 2021 Da Bologna Welcome
Il caldo in città riesce ad essere insopportabile. In
momenti come questi ciò che serve è staccare la spina per una sera o un
pomeriggio e rifugiarsi al fresco e a contatto con la natura.
Qui ti forniamo una prima selezione di parchi e luoghi all'aperto dove mangiare e bere nel verde, mantenendo il distanziamento e in tutta sicurezza.
©Ca' Shin, Parco Cavaioni
Parco della Montagnola
Il più antico giardino cittadino ricco di storia e platani monumentali, d'estate offre musica, intrattenimento e relax con il chioschetto bar Frida, aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle 23 e Montagnola Republic, aperto tutti i giorni dalle 10 a mezzanotte, che uniscono le forze proponendo buon cibo e ottima musica.
©Frida nel Parco, Parco della Montagnola
Parco dei Giardini Margherita
Il parco più conosciuto di Bologna, una vasta area verde a due passi dal centro storico, eppure sembra di essere in un'altra città. Qui tra lo chalet sul laghetto, aperto tutti i giorni fino all'una di notte, i food truck di Belvedere Gardens Village con le proposte di Pastis, Sfarinà, Nasty Burger Club e le Serre, dove sostenibilità e innovazione si fondono al buon cibo e la buona compagnia fino a mezzanotte, c'è davvero l'imbarazzo della scelta. Ai Giardini fino al 9 settembre!
Parco di Villa Angeletti
Dalle 18 si fa aperitivo presto al Parco di Villa Angeletti, nel quartiere Bolognina, alle porte della stazione centrale. Qui gli eventi musicali non mancano mai, e se sale la voglia di stuzzicare qualcosa, Fermento in Villa e Affumico sono una garanzia.
©Fermento in Villa, Affumico
Parco Cavaioni
Un parco sui colli bolognesi con stagno artificiale nel quale sorgono una vecchia casa colonica, Villa Silvetta, trasformata in Ca' Shin, ristorante bar adatto anche ai bambini, e un chiosco dove crescentine calde e birra fredda la fanno da padrone. Qui vicino a via dei colli 54, non perderti la nuova apertura di Collywood che nasce nell'Orto dei Giusti. Troverai panchine in pietra e ferro battuto ma anche grandi distese di erba dove gustare street-food e drink degli chalet.
©Antonio Salvatore, Collywood
Parco di San Pellegrino
Il parco da cui si gode di una vista mozzafiato sulla città e sul Santuario di San Luca è raggiungibile a piedi attraverso una passeggiata lungo il sentiero CAI 914 e accessibile attraverso 300 scalini da via di Casaglia. Anche quest'anno il parco ospita gli eventi estivi di Ai300scalini dove troverai street food e drink genuini che accompagneranno la tua serata perfetta.
© Ai300Scalini, Parco di San Pellegrino
Parco di Villa Ghigi
Conosciutissimo per trekking e meta preferita per le scampagnate non lontane dal centro, il Parco di Villa Ghigi in estate ospita una rassegna estiva di eventi musicali che andranno a braccetto con il buon cibo della Casa del Custode. Qui l'aria che tira è rilassante e serena ma la prenotazione obbligatoria!
©Karoline Villacidro, Casa del Custode
E ancora ti suggeriamo di dare un'occhiata a Fuori Orsa nel Parco del Dopolavoro Ferroviario, Pontelungo Summer Festival nel Parco Pontelungo, Il Cassero e Ristoro Alternativo al Parco del Cavaticcio e tanti altri.
Nota bene: lista non esaustiva e in continuo aggiornamento, inviaci la tua segnalazione!