Lavanda, Bologna

Home / Blog /

I campi di lavanda più belli da visitare a Bologna e dintorni

Aggiornato il 19 giugno 2025 Da Karoline Villacidro

Tra giugno e luglio, i campi di lavanda vicino Bologna si tingono di viola e diventano una meta imperdibile per amanti della natura, fotografi e famiglie in cerca di relax tra i profumi d’estate. 

Se stai cercando un’esperienza sensoriale a due passi da Bologna sei nel posto giusto. In questo articolo trovi i migliori campi di lavanda, con info pratiche e contatti aggiornati.

  • Agriturismo Parco della Chiusa (Casalecchio di Reno)

A 8 km dal centro di Bologna, questo agriturismo è uno scrigno di profumi e bellezza naturale. Durante l’estate, le distese di lavanda in fiore attirano molti visitatori, anche alle prime esperienze. Oltre alla fioritura, l’Agriturismo Parco della Chiusa propone attività a contatto con la natura, degustazioni e attività per famiglie.

Un'ottima destinazione per una gita breve che unisce lavanda, gastronomia e paesaggio collinare, perfetta anche per chi cerca lavanda vicino a Bologna senza spostarsi troppo.

Indirizzo: Via Panoramica 3, Casalecchio di Reno (BO)

Come raggiungerlo da Piazza Maggiore?

➝ Visita il sito ufficiale per info su aperture al pubblico


via agriturismoparcodellachiusa.it

  • Podere Palazzetto (San Lazzaro di Savena)

A San Lazzaro, a meno di 15 km dal centro di Bologna, sorge un originale giardino di lavanda curato da un'artista del mosaico. Qui natura e creatività si incontrano: oltre al profumo e al colore della lavanda, potrai ammirare opere d'arte e partecipare a eventi culturali. Un'oasi profumata unico nel suo genere.

Indirizzo: via Pedagna 10, San Lazzaro di Savena (BO)

Come raggiungerlo da Piazza Maggiore?

➝ Segui la pagina ufficiale per orari e info sulle aperture al pubblico


  • Lavandeto di Rodiano in Val di Pozzo (Savigno)

Uno dei luoghi più fotografati durante l'estate, il campo di lavanda di Rodiano, ospita anche una ricca programmazione di eventi con musica, laboratori e mercatini dal 12 al 28 luglio 2025. In questo immenso giardino puoi ammirare la lavanda, scoprirne gli odori e i prodotti da essa ricavati e partecipare a uno degli eventi in agenda. Un'ottima occasione per vivere un'esperienza completa tra natura, cultura e relax.

Indirizzo: Via delle serre, Savigno (BO)

Come raggiungerlo da Stazione Centrale?

  • auto 58 min

Segui la pagina ufficiale per info su date, orari e prezzi degli eventi

  • Azienda Agricola "Cohousing Il Mucchio" (Monte San Pietro)

Immerso nel verde delle colline bolognesi, questo angolo rurale, a gestione familiare, è famoso per il suo campo di lavanda bio aperto durante la fioritura. Oltre allo spettacolo visivo, puoi raccogliere i mazzetti, fare passeggiate o picnic profumati.

Indirizzo: Via Silvio Venturi, 7 – Loc. San Lorenzo in Collina (BO)

Come raggiungerla da Stazione Centrale?

  • auto 35 min

➝ Segui la pagina del Cohousing Il Mucchio per eventi stagionali

  • Azienda Agricola Montagna in Città

A pochi passi dal Santuario di San Luca, l’Azienda Agricola Montagna in Città ti accoglie per un'esperienza profumata e rilassante tra le spighe viola, la raccolta della lavanda e la distillazione dell’olio essenziale. Ogni sabato e domenica di giugno e luglio, potrai passeggiare nel giardino botanico tra erbe aromatiche e piante officinali coltivate in modo naturale, scoprire la vigna e goderti la vista sulle colline. Perfetta per famiglie, bambini e amici a quattro zampe, con accesso comodo, parcheggio interno e punto ristoro per ciclisti.

Indirizzo: Via Olmetola 42/4, Bologna

Come raggiungerlo da Piazza Maggiore?

➝ Visita il sito ufficiale per info su aperture al pubblico

Ph. Azienda Agricola Montagna in Città

  • Fattoria Belvedere (San Lazzaro di Savena)

Nel Parco dei Gessi Bolognesi, Fattoria Belvedere ti accoglie con percorsi nella natura, laboratori creativi con polvere di gesso e lavanda, orti biologici e antichi frutti dimenticati. Un angolo autentico a San Lazzaro di Savena, ideale per famiglie e amanti della campagna a due passi da Bologna.

Indirizzo: via Piombarola 1/A, Castel dei Britti, San Lazzaro di Savena (BO)

Come raggiungerlo da Piazza Maggiore?

  • auto 30 min
  • bus 27/25/15 + 918/916  tper.it

➝ Visita il sito ufficiale per info su aperture al pubblico

via fattoriabelvedere.it

  • Consigli utili per la visita ai campi di lavanda

  • I periodi migliori per la fioritura sono fine giugno e inizio luglio
  • Porta con te acqua, cappello e macchina fotografica
  • Verifica sempre orari e accesso con i gestori prima della visita
  • Alcuni luoghi organizzano eventi a numero chiuso o su prenotazione


Scritto da
Editor per Fondazione Bologna Welcome
Spesso in giro in cerca di curiosità e fatti inediti da raccontare. Amo la cucina tipica, i viaggi improvvisati e le piante, anche se non mi ricambiano. Scrivo per bolognawelcome.com dal 2021.
©2025 Bologna Welcome - Tutti i diritti sono riservati
Newsletter

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Bologna Welcome e resta aggiornato su eventi e offerte. Riceverai subito un codice sconto del 10% da utilizzare su esperienze selezionate

Iscriviti