Grand Tour Italia - ingresso

Home / Blog /

5 motivi per visitare Grand Tour Italia

Aggiornato il 20 ottobre 2025 Da Grand Tour Italia

Grand Tour Italia - Trattoria Bolognese

Grand Tour Italia promette un'esperienza unica che in 50.000 mq celebra la biodiversità culturale ed enogastronomica delle 20 regioni italiane. Situato a Bologna, Grand Tour Italia offre un viaggio straordinario attraverso il cibo, l'arte, le tradizioni e l'intrattenimento, in un ambiente che fonde educazione, divertimento e sostenibilità.

Ogni regione ha un suo spazio dedicato che comprende un'area paesaggistica e di promozione turistica, un'osteria tipica, un mercato con prodotti regionali e un'area didattica. Ad alcuni partner di rilievo come la Scuola Holden, Coldiretti e Slow Food è stata affidata la narrazione di storia, cultura, agricoltura e biodiversità enogastronomica.

L’ingresso al Parco e il parcheggio sono completamente gratuiti. Grand Tour Italia, aperto dal giovedì alla domenica dalle ore 11 alle ore 23, offre intrattenimento per tutti i gusti ed è animato da musica, spettacoli ed eventi per adulti e bambini. È disponibile anche un servizio di navetta gratuito nei weekend (sabato e domenica) fino a esaurimento posti.

Il palinsesto giornaliero, ricco di attività, lezioni di cucina ed educazione alimentare, laboratori ed eventi, è pensato per offrire un viaggio emozionante attraverso le tradizioni e le eccellenze del Belpaese.

Ecco 5 motivi per cui non puoi perderti una visita a Grand Tour Italia

1.Un viaggio attraverso la cucina italiana

Al centro dell’esperienza c’è la straordinaria varietà gastronomica delle regioni italiane. Ogni area del parco è dedicata a una regione, con osterie tipiche e mercati dove potrai gustare e acquistare prodotti locali. Dai sapori robusti della cucina siciliana ai piatti raffinati del Trentino, Grand Tour Italia ti offre la possibilità di assaporare l’Italia in un solo luogo.


2. Esperienze immersive - corsi e laboratori di cucina

Se ami mettere le mani in pasta, Grand Tour Italia è il posto giusto per te. Partecipare ai corsi di cucina, e ei laboratori curati da Slow Food, ti permetterà di imparare i segreti della pasta fatta in casa, della pizza napoletana e della tradizione enologica italiana grazie all’Associazione Italiana Sommelier. Ogni esperienza è pensata per avvicinare i visitatori alla ricchezza culinaria italiana, in modo interattivo e divertente.

Corsi per over 65 e Laboratori per Bambini e Ragazzi: Offerti gratuitamente, questi corsi promuovono l'educazione alimentare e la spesa consapevole, con sessioni dedicate agli over 65 ogni giovedì e venerdì alle 11:30 e alle 17.00 e ai bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni il giovedì e il venerdì alle 18:30.



3. Giovedì letterari: un incontro tra cultura e aperitivo

Ogni giovedì alle ore 19 Grand Tour Italia ospita i Giovedì Letterari, un’occasione speciale (e gratuita) per incontrare autori e scrittori durante l’ora dell’aperitivo. Tra un calice di vino e un assaggio di prodotti tipici, potrai immergerti in conversazioni su letteratura, filosofia e attualità.

  • Giovedì 23 ottobre alle ore 19.00 Giacomo Poretti presenterà il suo libro “La fregatura di avere un’anima” (casa editrice Baldini+Castoldi), un romanzo sul compito più arduo e poetico della vita: educare e far crescere la parte più invisibile di un figlio. 
  • Giovedì 30 ottobre alle ore 19.00 Chimicazza presenterà il suo primo libro “Molecole che fanno cose. Soluzioni, rimedi e scorciatoie della chimica di tutti i giorni” (Longanesi). Ecco di cosa parla questo libro: scorciatoie. Parla delle molecole che usiamo consapevolmente o meno e che ci aiutano ad adattarci meglio o a spingerci oltre i limiti. Molecole diventate compagne invisibili, intrecciate con le nostre esperienze. Questa è la loro storia, vulcanica e imprevedibile come una reazione chimica, raccontata come nessuno aveva mai fatto finora. 
  • Giovedì 6 novembre alle ore 19.00 Francesco Aquila presenterà il suo libro “Ricette di Vita – My Way 2” (casa editrice Baldini+Castoldi). Questa «autobiografia a ricette» racconta la storia di Francesco, come è diventato «Aquila». Le tappe più importanti del suo volo, gli ingredienti principali. Ovviamente, la vittoria a MasterChef Italia 10.

  • Giovedì 13 novembre alle ore 19.00 Laura Gramuglia presenterà il suo libro “Contro il matrimonio. Guida sentimentale per ragazze di ieri, oggi e domani” (casa editrice EDT). A seguire ci sarà un dj set da lei condotto. Non un libro contro l’amore, i legami affettivi, i rapporti. Piuttosto un testo che si interroga sull’istituzione matrimoniale e su dinamiche di coppia che da un po’ hanno smesso di funzionare. 
  • Giovedì 20 novembre alle ore 19.00 Bruno Luverà presenterà il libro scritto assieme a Vincenzo Mollica “Amo le triglie di scoglio - Andrea Camilleri si racconta” (casa editrice Rai Libri). Durante la presentazione ci sarà un collegamento da remoto con Vincenzo MollicaIn occasione del centenario della sua nascita, il tributo della Rai a uno dei più amati scrittori italiani della seconda metà del Novecento.
  • Giovedì 27 novembre alle ore 19.00 Luca Pappagallo presenterà il suo ultimo libro “La magia dei sapori di casa - Oltre 100 ricette per celebrare il gusto della cucina genuina” (Vallardi). Un libro pieno di sapori che ti fanno venire voglia di vivere meglio, mangiare meglio, stare meglio. Grazie al tocco inconfondibile di Casa Pappagallo®.

Si raccomanda la registrazione per partecipare agli incontri: prenotarsi al seguente link



4. Divertimento per Tutta la Famiglia

Grand Tour Italia è un’esperienza per grandi e piccini. Dall'avventura offerta dal Parco Avventura Urbano Tree Experience, con percorsi sospesi e zipline, fino al divertentissimo Luna Farm, un parco giochi dedicato ai bambini con giostre e attrazioni, il Parco offre divertimento per tutta la famiglia. Che tu voglia sfidarti in pista con i go kart elettrici o rilassarti in uno dei numerosi spazi verdi, ogni angolo del Parco è pensato per farti vivere momenti indimenticabili.

Inoltre, negli spazi di Grand Tour Italia, c’è la Libreria “I Capolavori”, che offre i 1200 libri più importanti della storia, consultabili gratuitamente e acquistabili anche come usati. C’è anche una vasta selezione di libri per bambini e ragazzi.


5. Un Impegno per la Sostenibilità e la Biodiversità

Grand Tour Italia non è solo un luogo di intrattenimento, ma un progetto che promuove la sostenibilità e la consapevolezza alimentare. La biodiversità è al centro di ogni attività, dalle mostre d’arte della Fondazione EARTH, che esplorano il legame tra cibo e cultura visiva, ai laboratori educativi che insegnano il valore di una filiera alimentare sostenibile. Questo impegno rende la visita al parco non solo divertente, ma anche istruttiva, incoraggiando tutti a riflettere su un futuro più verde e consapevole.



Grand Tour Italia è un viaggio nel cuore delle tradizioni italiane, un luogo dove si incontrano cultura, cibo e divertimento. Che tu sia un appassionato di cucina, un amante della cultura o alla ricerca di una giornata all'insegna del divertimento con la famiglia o con gli amici, Grand Tour Italia ha qualcosa da offrire a tutti. Non perdere l’occasione di visitarlo e vivere un’esperienza unica!

Per tutte le informazioni e dettagli sulle singole esperienze, corsi ed eventi visita il sito web


Grand Tour Italia - ingresso
Grand Tour Italia - ingresso
A cura di
Ufficio Stampa di Grand Tour Italia
Il parco agroalimentare Grand Tour Italia è un viaggio nella biodiversità delle 20 regioni italiane, offrendo un'esperienza immersiva nella loro ricchezza culturale, storica, enogastronomica e paesaggistica.
©2025 Bologna Welcome - Tutti i diritti sono riservati
Newsletter

Newsletter

Scopri le newsletter di Bologna Welcome e scegli la più adatta a te: eventi, consigli e curiosità, tour ed esperienze direttamente nella tua casella mail

Iscriviti