Bologna
Pur non tradendo la propria vocazione espositiva incentrata sui temi del lavoro e dell’industria, la Fondazione MAST presenta una mostra sul 1968 in USA, non solo per ricordare un anno simbolo, ma anche per rendere omaggio al fotogiornalismo degli anni Sessanta. Attraverso 54 immagini iconiche di alcuni tra i più celebri fotoreporter dell’epoca, la mostra "USA’68. Disordini e sogni" racconta la data simbolo di una delle rivoluzioni culturali più significative di sempre, da un lato per restituire uno spirito del tempo segnato da disordini e sogni, dall’altro per celebrare un genere fotografico glorioso, sul punto di cedere il passo alle prime trasmissioni in diretta televisiva a colori. L’esposizione, oltre alle immagini iconiche provenienti dalla Monroe Gallery di Santa Fe (New Mexico), presenta un racconto sul 1968 e gli anni Sessanta anche attraverso videoinstallazioni proiettate a 360° in ciclorama e proiezioni video di documentari storici dagli archivi della Cineteca di Bologna. Maggiori informazioni e aggiornamenti www.mast.org Orari evento da martedì a domenica: 10 - 19. Chiuso lunedì Ingresso ingresso gratuito
Mostra altroMappa
USA'68. Disordini e sogni
Fondazione MAST- Via Speranza, 42 - Bologna
Telefono: +39 051 6474345
Email: info@fondazionemast.org
Sito/minisito/altro: http://www.mast.org/
Ingresso
ingresso gratuito
Orari
da martedì a domenica: 10 - 19. Chiuso lunedì




