Quando
- Dal: 30/11/2018
- Al: 3/03/2019
Dal: 30/11/2018 - Al: 3/03/2019
Piazza Galvani, 1 - 40124 BolognaTel: +39051276811
Riferimento mappa: D-4
Data ultimo aggiornamento: 30/01/2019, 09:52
La mostra, nata da un’idea di Carlo Ginzburg, ruota intorno all’opera dell’architetto austriaco Johann Fischer von Erlach (1656- 723), uno dei maggiori esponenti del barocco viennese, che visse a lungo in Italia, fra Roma e Napoli.
In questo libro Fischer riunì una galleria di 84 vedute di edifici antichi e moderni, in cui per la prima volta si trovavano affiancate senza pregiudizi di sorta architetture dell’antichità (monumenti biblici, egiziani, greci e romani) e altre sparse nel vicino e lontano Oriente: edifici turchi e arabi, persiani, thailandesi e cinesi.
La galleria era completata da una serie di vedute di palazzi e chiese progettati a Vienna e in altre città dell’Impero dal medesimo Fischer, oltre che da una rassegna di vasi disegnati anch’essi in gran parte da lui. La mostra si articola in due sezioni distinte ma coordinate: la prima, allestita all’Archiginnasio, la seconda, all’Accademia di Belle Arti.
lunedì - sabato: 9>19; domenica: 10>14
ingresso libero
IL MONDO DELLE MERAVIGLIE