Costruita nella seconda metà del ‘400, nel periodo di massimo splendore della signoria di Giovanni II Bentivoglio, la Domus Jocunditatis (la Casa della Gioia) o Castello di Ponte Poledrano, era la residenza di svago della nobile famiglia Bolognese, i Bentivoglio.
L'edificio a pianta quadrata, dalle finestre ampie, dal vasto e luminoso cortile, dalle accoglienti stanze con annessi servizi e stalle, conserva l’originale struttura rinascimentale anche dopo il restauro ad opera dell’architetto Alfonso Rubbiani avvenuto alla fine dell’800.
Al suo interno, splendidi affreschi cinquecenteschi e più recenti decorazioni in stile Æmilia Ars, raccontano la storia di questo luogo: nella suggestiva sala delle "Storie del Pane" è possibile ammirare gli affreschi che illustrano la vita agreste delle terre dei Bentivoglio, mentre nella cappella e in altre stanze si trovano decorazioni che richiamano la simbologia e la vita religiosa della Signoria Bolognese
Mappa
Castello di Bentivoglio
Via Saliceto 1
40010 Bentivoglio
Distanza da Bologna < 20 km
Telefono: +39 051 8904823
Ingresso
E' visitabile contattando Prospectiva Bologna per gruppi organizzati e su prenotazione.
Info: www.comune.bentivoglio.bo.it
Interessi
- Arte e Cultura