Bologna
Bagni di Mario era il nome erroneamente dato alla Conserva di Valverde, che si suppose luogo per uso termale quando venne scoperta, nel XX secolo, anche se in realtà non ha mai avuto attinenza con quell’uso. Cisterna di epoca rinascimentale (1563) eseguita da Tommaso Laureti, architetto palermitano, fu realizzata per alimentare la Fontana del Nettuno e altre particolarità idrauliche come l'Orto dei Semplici (oggi piazza coperta della ex Sala Borsa). La struttura è impostata su due livelli.
Mostra altroMappa
Conserva di Valverde
Via Bagni di Mario 10
40136 Bologna
Telefono: +390512840436
Sito/minisito/altro: http://www.succedesoloabologna.it/conserva-di-valverde/
Interessi
- Arte e Cultura
Dettagli
Accessibilità
La Conserva di Valverde non è accessibile a coloro che hanno gravi problemi di deambulazione in quanto si accede attraverso delle scale a chiocciola.