Il Lido di Casalecchio è un vero e proprio stabilimento balneare la cui origine risale dagli anni 30 del secolo scorso con l'introduzione dell'ingresso a pagamento, quando si decise di valorizzare l'ampia zona di sabbia e terra fine livellata nei secoli dal Reno. L'iniziativa ebbe successo, tanto che nelle domeniche d'estate della Belle Epoque, migliaia di persone affollavano l'area per rilassarsi al sole, esibirsi in tuffi e usare le sblisgarole (idroscivoli ottenuti bagnando il granito bianco della Chiusa).
Dagli Anni Trenta, con l'introduzione dell'ingresso a pagamento, vennero messi a disposizione cabine, docce, latrine, ombrelloni, venditori di bibite e persino un ristorante dove gustare, oltre alla cucina bolognese, la fragrante frittura di pesce del Reno. Dopo lo sminamento dell'intera zona alla fine della Guerra, cabine e ristorante furono ripristinati e venne inaugurata 'l'Isola Verde', un locale da ballo che allietando gli appassionati con swing, jazz e liscio, costituì il principale punto di aggregazione della Casalecchio devastata dai bombardamenti. Il boom economico e il turismo di massa ne determinarono declino e chiusura, fino alla riapertura del 1998.
Oggi il turismo è tornato ad affollare la "Spiaggia casalecchiese" e il rilancio è a cura di Chiosco Lido che a giugno 2023 inaugurerà la nuova stagione estiva.
L'area è anche meta di chi ama lo sport all'aria aperta e degli appassionati di canottaggio a cui è dedicata una vera e propria palestra fluviale, dotata anche di un campo permanente di canoa slalom. Il fiume Reno non è balneabile.
Mappa
Lido di Casalecchio di Reno
Via del Lido 15
40033 Casalecchio di Reno
Distanza da Bologna <10 km
Telefono: +393668982707
Email: info@visitcollibolognesi.it
Sito/minisito/altro: https://www.comune.casalecchio.bo.it/contenuto/contenuti--ecm/il-lido.ashx
Interessi
- Natura e Paesaggio