La Fondazione per l'Innovazione Urbana è un centro di analisi, comunicazione, elaborazione e co-produzione sulle trasformazioni urbane per affrontare le sfide sociali, ambientali e tecnologiche. La Fondazione è anche un luogo riconosciuto di informazione e comunicazione sulle trasformazioni materiali e immateriali della città, in cui tutta la città è chiamata a contribuire alla costruzione del racconto sulla città stessa.
La Fondazione gestisce alcuni spazi al piano terra di Palazzo d’Accursio, lo spazio aperto del Cortile Guido Fanti e alcuni spazi al piano terra di Salaborsa dove sono attualmente in corso i lavori per la realizzazione della nuova installazione interattiva permanente che sarà aperta al pubblico, compatibilmente con l’evoluzione dell’emergenza sanitaria Covid-19, entro l’estate 2021.
La nuova installazione costituirà un’infrastruttura informativa che, attraverso l’approfondimento, il racconto e l’interazione con le trasformazioni urbane, consentirà al visitatore di comprendere il territorio in cui si trova, le dinamiche che lo caratterizzano e le principali traiettorie di cambiamento di Bologna. I diversi ambiti che interessano la città (cultura, politica, economia, urbanistica, ambiente, ecc.) si intrecceranno al servizio di una visione integrata del visitatore. Lo spazio si propone quindi anche come luogo di vicendevole contaminazione fra ambiti altrimenti sporadicamente dialoganti fra di loro.
L’installazione si collocherà tra Palazzo d’Accursio e Salaborsa e si articolerà in diversi ambienti che prendono il nome di luoghi della città (ad esempio: Il Viale, La Casa, La Galleria, L’Officina, ecc.)
L’iniziativa è promossa dal Comune di Bologna e coordinata dalla Fondazione per l’Innovazione Urbana verso la costruzione del Quadrilatero della Cultura, il nuovo polo della cultura e della partecipazione che sta nascendo nell'ambito del progetto Laboratorio Aperto (programma di finanziamento Asse 6 “Città attrattive e partecipate” dei fondi del Programma Operativo Regionale FESR Fondo europeo sviluppo regionale 2014-2020).
Mappa
Fondazione per l’Innovazione Urbana
Piazza Maggiore 6
40121 Bologna
Telefono: +39 0512194455
Sito/minisito/altro: http://www.fondazioneinnovazioneurbana.it
Ingresso
Gratuito
Interessi
- Arte e Cultura