Preziosi dipinti di Vitale da Bologna, Tommaso Garelli, Dosso Dossi, Bartolomeo Passerotti, Lavinia Fontana, Alessandro Tiarini, Giuseppe Maria Crespi e Alessandro Guardassoni sono solo alcuni delle tele esposte nella Pinacoteca di Budrio.
La maggior parte del patrimonio proviene dalla donazione alla comunità budriese del cittadino e capitano Domenico Inzaghi nell'anno 1824. Si tratta di un ampio repertorio della pittura bolognese-emiliana dal XIV al XIX secolo al quale si aggiunge una ricca collezione di disegni e stampe, tra cui spiccano le stampe di Dürer, provenienti dal lascito e da successive acquisizioni.
La pinacoteca è collocata nello storico Palazzo della Partecipanza di Budrio, dove si trova anche il Teatro Consorziale.
Al Torrione del Risorgimento, sede distaccata del museo, è visibile uno spaccato di storia di Budrio nell'Ottocento.
Mappa
Pinacoteca civica "Domenico Inzaghi"
Via Mentana 36
40054 Budrio
Distanza da Bologna < 30 km
Telefono: +390516928286
Email: cultura@comune.budrio.bo.it
Ingresso
Ingresso libero |
Interessi
- Arte e Cultura
Orari
Aperto SOLO la terza domenica del mese dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00 oppure previo appuntamento con l'Ufficio Cultura
tel: 0516928286 - 345 - 279
mail: cultura@comune.budrio.bo.it
sito web: https://www.comune.budrio.bo.it/servizi/cultura-e-tempo-libero/musei-civici