Nella centrale piazza Andrea Costa, in un edificio settecentesco, dal 1980 ha sede la Pinacoteca Civica.
La Pinacoteca ospita una nutrita collezione di opere d’arte arricchita negli anni da consistenti donazioni di privati.
Le testimonianze più antiche sono composte dalle opere provenienti dalle soppresse chiese e confraternite, come il reliquiario a statua della Madonna con Bambino (sec. XIV) e gli Antifonari Miniati di ambito bolognese (sec. XII – XIV).
Il percorso espositivo mette in luce i dipinti del Seicento degli allievi del Guercino e dello Scarsellino; è esposta la donazione Masi composta da opere di particolare pregio donate dal docente universitario al Comune.
La sezione contemporanea si apre con le sculture del pievese Antonio Alberghini e con le opere di Severo Pozzati, Norma Mascellani, Pirro Cuniberti, ed altri importanti artisti italiani contemporanei.
È presente, inoltre, la sezione dei vetri d'autore: veri "gioielli" d'arte in vetro provenienti da diversi lasciti.
Mappa
Pinacoteca Civica
Piazza A. Costa 10
40066 Pieve di cento
Distanza da Bologna < 40 km
Telefono: +39 051 8904821
Email: cultura@renogalliera.it
Sito/minisito/altro: http://www.comune.pievedicento.bo.it/aree-tematiche/turismo/cosa-visitare/copy_of_musei/pinacoteca-civica
Ingresso
Intero | € 5,00 |
Ridotto | € 3,00 |
Biglietto cumulativo valido per il circuito museale di Pieve di Cento.
Per info sui musei inclusi, riduzioni e gratuità visita il sito.
Interessi
- Arte e Cultura
Dettagli
Accessibilità
Non accessibile alle persone con disabilità.
Orari
Giovedì, dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19, solo previa prenotazione.
Prenotazioni con almeno due giorni di anticipo presso il Servizio Musei dell'Unione Reno Galliera, tel. 366 5267569 (dal lunedì al venerdì, ore 9-14), musei@renogalliera.it