COME DA ULTIMO DPCM, IL MUSEO E' TEMPORANEAMENTE CHIUSO E LE VISITE GUIDATE SONO SOSPESE
Inaugurato il 9 maggio 1999, il Museo Ebraico di Bologna (MEB) è stato istituito allo scopo di conservare, studiare, far conoscere e valorizzare il ricco patrimonio culturale ebraico profondamente radicato a Bologna e in molte località dell’Emilia Romagna. È, inoltre, il centro del sistema museale ebraico dell’Emilia Romagna. Nel Museo, i visitatori saranno guidati alla scoperta della millenaria storia del popolo ebraico, raccontata attraverso vari strumenti comunicativi e testimonianze provenienti da sinagoghe, cimiteri, ex ghetti. Il Museo ospita un notevole programma di appuntamenti settimanali, tra cui corsi e seminari di lingua, arte e cultura ebraica, conferenze, presentazioni di libri, incontri e dibattiti, oltre che spettacoli e concerti, visite guidate e laboratori. Nella struttura è presente anche una ricca biblioteca.
Mappa
Museo Ebraico
Via Valdonica, 1/5 - 40126
Telefono: +390512911280
Email: info@museoebraicobo.it
Sito/minisito/altro: http://www.museoebraicobo.it
Interessi
- Arte e Cultura
Dettagli
Servizi
COME DA ULTIMO DPCM, IL MUSEO E' TEMPORANEAMENTE CHIUSO E LE VISITE GUIDATE SONO SOSPESE
book-shop, sezione didattica, sale per esposizioni temporanee, sala conferenze, accesso per disabili. Visite guidate: Il Museo Ebraico di Bologna organizza la domenica visite guidate al Museo e al percorso ebraico a Bologna, e visite tematiche per approfondire alcuni punti fondamentali della storia e delle tradizioni ebraiche
Orari
Lunedì | 10.00-18.00 |
Martedì | 10.00-18.00 |
Mercoledì | 10.00-18.00 |
Giovedì | 10.00-18.00 |
Venerdì | 10.00-16.00 |
Sabato | Chiuso |
Domenica e festivi | 10.00-18.00 |
La biglietteria chiude 45 min prima dell'orario di chiusura indicato
Chiuso: sabato, festività ebraiche, 24-25-26 dicembre, 1 gennaio 2020