Il museo etnografico “G. Carpani” di Poggiolforato è stato fondato nel 1976 ed è nato dalla passione di Giovanni Carpani per la storia e la cultura locale che, grazie alle donazioni spontanee degli artigiani e degli abitanti di Lizzano in Belvedere ha potuto raccoglierle in una importante collezione. Gli oggetti sono organizzati in cinque diverse sezioni: castagno, artigianato, pastorizia, religiosità e tessitura. Tutte insieme rappresentano la vita e il lavoro contadino nelle nostre zone.
Troverete qui ricostruito il ciclo completo di lavorazione della castagna (attività importantissima), dalla raccolta al consumo, e anche molti utensili artigiani di calzolai, scalpellini e falegnami. Altra attività fondamentale era la pastorizia: si possono osservare sia le attrezzature dei pastori che gli utensili per cardare e tessere. E’ stato ricostruito anche un grande telaio ancora funzionante. Accanto al museo è visitabile anche la Casa Museo detta “Le Catinelle”, dove si può ammirare la ricostruzione di una tipica abitazione contadina con arredi originali databili tra il XIX secolo ed il periodo tra le due grandi guerre.
Mappa
Museo di Poggiolforato
Loc. Poggiolforato
40042 Lizzano in Belvedere
Distanza da Bologna < 90 km
Telefono: 339 1200242
Email: info@cornoallescale.net
Sito/minisito/altro: https://www.cornoallescale.net/musei/museo-di-poggiolforato
Orari
Il museo è visitabile su prenotazione.
Oltre alle visite su prenotazione è possibile visitare il museo tutte le domeniche di giugno e tutti i sabati e le domeniche di luglio e agosto, secondo i seguenti orari:
10:00-13:00 e 16:00-19:00