Il museo è un articolato spazio espositivo dedicato all’antica arte dei burattini; nei diversi luoghi che lo costituiscono sono esposti baracche e burattini, fondali e attrezzerie, abiti, accessori e tutto quello che serviva ad un burattinaio per fare il proprio mestiere.
Nelle sale di via Garibaldi, sono esposti oltre cento burattini della prima metà del Novecento provenienti dal lavoro dei burattinai bolognesi Amilcare Gabrielli, Arturo Veronesi e Umberto Malaguti. Nella Casina del Quattrocento è esposta, con mostre temporanee a tema, la straordinaria collezione di burattini, pupi, marionette, ombre, case giocattolo, scenografie, oggetti di scena e documenti raccolti dai burattinai Vittorio Zanella e Rita Pasqualini che periodicamente curano due importanti manifestazioni: Burattinando a Teatro e il Festival Internazionale delle Mani Parlanti.
Mappa
Museo dei Burattini
Via Garibaldi 29
40054 Budrio
Distanza da Bologna < 20 km
Telefono: +39 051 6928306 - +39 051 6928279
Email: musei@comune.budrio.bo.it
Ingresso
Ingresso gratuito
Interessi
- Arte e Cultura
Orari
Dal 1 ottobre al 21 giugno
Con ora solare: Tutte le domeniche ore 15.30 - 18.00. La terza domenica del mese ore 10.00 - 12.00 e 15.30 - 18.00
Con ora legale: Tutte le domeniche ore 15.30 - 18.30. La terza domenica del mese ore 10.00 - 12.00 e 15.30 - 18.30