Il Museo archeologico ambientale è situato all'interno di Porta Garibaldi, edificio storico sorto sulle rovine di un'antica porta medievale e utilizzato come carcere mandamentale fino agli anni Sessanta del XX secolo, del quale conserva ancora alcune caratteristiche interne (celle, grate, graffiti dei reclusi).
L’allestimento, ricco di reperti, ricostruzioni, immagini e testi esplicativi, evidenzia i principali ritrovamenti archeologici del territorio persicetano: dai rustici di età romana diffusi all’interno della centuriazione, al villaggio fortificato medievale di Crocetta di Sant’Agata Bolognese, ai laboratori rinascimentali che nel cuore di Persiceto producevano ceramica graffita.
Particolare rilievo viene riservato all’aspetto ambientale e alla comprensione del rapporto tra uomo, ambiente e territorio nel corso dei secoli.
Mappa
Museo Archeologico Ambientale - sede di San Giovanni in Persiceto
Corso Italia 163
40017 San Giovanni in Persiceto
Distanza da Bologna < 30 km
Telefono: 051 6871757
Email: maa@agenter.it
Sito/minisito/altro: http://www.museoarcheologicoambientale.it/
Ingresso
Intero | € 2 |
Ridotto | € 1 |
Gratis | Bambini fino a 6 anni |
Informazioni sulle tariffe e prenotazioni: Segreteria del Museo (aperta dal lunedì al venerdì ore 9-14 e 15-18)
Interessi
- Arte e Cultura
Orari
Domenica e festivi | 10.00 - 12.00; 17.00 - 19.00 |
Possibilità di apertura su richiesta, visite guidate e attività didattiche contattando la Segreteria del Museo.
Chiuso nei mesi di luglio e agosto, festività natalizie e pasquali