Mappa
Musei di Palazzo Poggi
Via Zamboni 33 - 40126
Telefono: Musei Palazzo Poggi: +39 051 2099610/398 ; Museo della Specola: +39 051 2095790
Email: museopoggi.info@unibo.it
Sito/minisito/altro: http://www.museopalazzopoggi.unibo.it
Ingresso
Intero Palazzo Poggi | € 5,00 |
Ridotto Palazzo Poggi | € 3,00 |
Intero Specola | € 5,00 |
Entrambi i musei sono gratuiti per Card Cultura
Per altre gratuità e riduzioni visita i siti di Museo di Palazzo Poggi e Museo della Specola
Interessi
- Arte e Cultura
Dettagli
Accessibilità
Disabilità uditive
L’ingresso non presenta problemi per le persone con disabilità uditiva.
L’ orientamento nel museo richiede l’utilizzo di un supporto visivo, es. mappa del museo.
In ogni sala vi è un pannello relativo alla storia della sala ed uno relativo ai contenuti esposti, contrassegnati entrambi da targhe con simboli che rimandano alla tematica della sala.
Il linguaggio dei testi dei pannelli è chiaro, ma con termini tecnici; la lettura richiede buona competenza linguistica.
C’è molta diversità tra le sale: in alcune sezioni non vi sono didascalie sotto gli oggetti esposti (ad esempio la prima sala di storia naturale), in altre gli oggetti sono descritti dettagliatamente in schede di sala (ad esempio sezione di nautica). Anche i font delle didascalie sono diversi (alcuni di piccole dimensioni, altri chiari e ben leggibili)
Sono disponibili audio e video guide, e supporti di realtà aumentata artglass.
La connessione wifi è riservata agli iscritti all’Ateneo.
Sono disponibili: touchscreen su Carducci (posizionato momentaneamente nella saletta per la sosta), video, proiezioni interattive (al momento non funzionanti).
Non sono previste modalità di comunicazione visiva in caso di allarme nei bagni e in ascensore.
Disabilità motoria e difficoltà di movimento
L'ingresso principale del museo non è accessibile a persone con disabilità motoria a causa della presenza di gradini. Il museo dispone di un ingresso alternativo in Largo Alfredo Trombetti 4.
Quando l’accesso secondario di Largo A. Trombetti è chiuso, all’ingresso principale è presente un campanello a 126 cm di altezza utile per la richiesta di accesso da Largo A. Trombetti dove, con l’accompagnamento in ascensore da parte del personale, è possibile raggiungere la zona museale posta al primo piano.
All’interno, le sale consentono tutte una buona mobilità e una visione ottimale delle opere esposte. Solo in alcuni punti si possono incontrare delle difficoltà per le quali rimandiamo alla scheda dettaglia.
Per maggiori informazioni consulta qui.
Orari
Martedì | 10:00-16:00 |
Mercoledì | 10:00-16:00 |
Giovedì | 10:00-16:00 |
Venerdì | 10:00-16:00 |
Sabato | 10:00-18:00 |
Domenica e festivi | 10:00-18:00 |
Palazzo Poggi:
Chiuso lunedì non festivi, 1 gennaio, 1 maggio, 15 agosto, 24 e 25 dicembre
Museo della Specola:
accesso solo con visita guidata su prenotazione qui