Il museo illustra attraverso i secoli il mutare del rapporto tra uomo e ambiente, l'evolversi delle forme dell'insediamento, le attività economiche, la vita quotidiana e i riti di sepoltura delle civiltà che hanno abitato il territorio dal Paleolitico al Medioevo.
Attraverso plastici, video e reperti storici si ripercorrono secoli di storia della pianura bolognese: tra i materiali esposti diverse armi da lotta e da caccia raccolte nel luogo dell'importante insediamento dell'Età del Bronzo Recente di Trebbo Sei Vie (Budrio); urne funerarie, monili e utensili provenienti dall'area di Castenaso sono i reperti che documentano nelle vetrine del Museo la Civiltà Villanoviana; un'articolata e ricca sezione archeologica è dedicata al periodo romano, mentre le vetrine contenenti vasellame di epoca medievale concludono il percorso.
Nel Torrione della canapa, appendice del museo, si può assistere, durante le sagre e le feste, alla lavorazione della fibra tessile tramite la filatura e la tessitura
Mappa
Museo Civico Archeologico e Paleoambientale "Elsa Silvestri"
Via Mentana 32
40054 Budrio
Distanza da Bologna < 30 km
Telefono: +390516928286
Email: cultura@comune.budrio.bo.it
Ingresso
Ingresso gratuito
Visite guidate e didattiche su prenotazione e appuntamento
Interessi
- Arte e Cultura
Orari
Aperto SOLO la terza domenica del mese dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00 oppure previo appuntamento con l'Ufficio Cultura
tel: 0516928286 - 345 - 279
mail: cultura@comune.budrio.bo.it
sito web: https://www.comune.budrio.bo.it/servizi/cultura-e-tempo-libero/musei-civici