Bologna
La Chiesa dei SS. Gregorio e Siro sorse nel centro storico di Bologna nel 1532-1535 ad opera di Tibaldo Tibaldi e Giovanni Antonio da Milano. Nel 1780 in seguito ai danni prodotti da un violento terremoto furono rifatte le volte e la facciata da Angelo Venturoli. Sulla facciata dell'edificio appare lo stemma della famiglia Ghisilieri che qui abitò fino al 1445 e il campanile non è altro che la torre di famiglia ridotta a tale uso nel 1532 quando alcuni canonici ci fecero costruire accanto la chiesa. Modesta nell'aspetto esterno, la chiesa è invece ricca di opere d'arte all’interno, tra cui si possono ammirare alcuni capolavori di Camillo Procaccini, Lucio Massari, Calvart, Calvi e Carracci. Da ricordare inoltre che all'interno della chiesa è sepolta una delle personalità illustri di Bologna: il fisico e biologo Marcello Malpighi. Fonte: "Guida Ricci Zucchini" e Le Chiese di Bologna (L'Inchiostroblu)
Mostra altroMappa
Chiesa dei Santi Gregorio e Siro
Via Montegrappa, 15 - 40121
Telefono: +39 051 237953
Ingresso
gratuito
Interessi
- Arte e Cultura
Orari
lunedì - sabato: 8.30 - 12.00 e 17.30 - 19.00; domenica: 9.30 - 12.30 e 17.30 - 19.15 (durante la settimana telefonare per conferma) Durante le funzioni religiose la visita turistica potrebbe essere limitata o sospesa. Gli orari potrebbero subire lievi modifiche. Per informazioni Curia Arcivescovile tel. 051 6480611