Informazioni utili per
vivere Bologna in sicurezza
(ultimo aggiornamento 1 ottobre 2022)
Mascherine FFP2 obbligatorie negli ospedali.
È ancora raccomandato l'uso di mascherine nei luoghi affollati e mezzi di trasporto urbano e di lunga percorrenza. Decade l'obbligo di Green Pass.
Strutture ricettive e strutture ricettive
extra alberghiere
Ristoranti e bar
Negozi e mercati (attività commerciali)
Non è più obbligatorio esibire il Green Pass e indossare la mascherina, sebbene sia raccomandata.
Spostamenti
Musei e mostre
Sport e Wellness
Fiere, convegni ed eventi
Luoghi di culto
I luoghi di culto
restano aperti con accesso libero.
Visite guidate e attrazioni
È consentito partecipare a visite guidate e accedere alle attrazioni senza l'obbligo di Green Pass. La mascherina è raccomandata nei luoghi chiusi e affollati.
È consigliato verificare con l'organizzatore eventuali modalità differenti.
Attività culturali e ricreative
Ingresso libero senza obbligo di Green Pass. Nei luoghi chiusi e affollati è raccomandato l'uso delle mascherine.
CERTIFICAZIONE VERDE RAFFORZATA (SUPER
GREEN PASS)
Il Super Green Pass viene rilasciato a chi ha ricevuto
la prima dose di vaccino, oppure ha un certificato
di guarigione nei precedenti sei mesi. Non viene rilasciato tramite
test molecolare o antigenico o salivare.
CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 (GREEN PASS)
Il Green Pass o Green Pass Base viene rilasciato per vaccinazione, guarigione, test antigenico
rapido o molecolare con risultato negativo (durata 48h).
I minori di 12 anni
sono esentati dal rilascio di tutti i tipi di green pass.
PUNTO TEST SIEROLOGICI E TAMPONI
Per saperne di più clicca qui
Punti informativi turistici
Gli uffici turistici Bologna Welcome Piazza Maggiore e eXtraBo sono aperti lun - sab 9-19; dom e festivi 10-17.
Vieni a trovarci!