Trekking
Urbano 2021
30
ottobre > 1 novembre
Bologna, Castel d'Aiano, Castel San Pietro Terme, Dozza, Imola, Livergnano, Monghidoro, Pieve di Cento, Sala Bolognese, San Giovanni in Persiceto
-> VAI AL SITO DEDICATO PER IL PROGRAMMA COMPLETO
Sei curioso di sapere quali bizzarri personaggi hanno connotato Bologna e il suo territorio circostante? Allora devi partecipare a Trekking Urbano che quest'anno ha come tema conduttore Una sana follia. Alla scoperta del territorio attraverso i suoi bizzarri personaggi.
Lo staff della manifestazione – Comune di Bologna e Destinazione turistica Bologna metropolitana- e le associazioni di guide professionali che condurranno i vari trekking, Mirarte, Co.Me.Te e Le Guide d’arte, hanno scovato storie veramente curiose e interessanti.
Ma non ci saranno solo i personaggi bizzarri a comporre il puzzle di Trekking Urbano 2021 perchè Bologna e la sua area metropolitana estendono a 3 giorni la manifestazione (la cui giornata nazionale è il 31 ottobre, con capofila il Comune di Siena) contemplando, tra gli altri, percorsi naturalistici con emergenze storico-artistiche, happy end conviviali, incursioni in botteghe d'arte.
Quest'anno dunque appuntamento sabato 30 ottobre (con una bella anteprima), domenica 31 ottobre e lunedì 1° novembre.
Iscrizione obbligatoria a partire dal 14 ottobre, dalle ore 9.00, partecipazione gratuita, scarpe comode e svolgimento nel rispetto delle misure di sicurezza per 24 percorsi complessivi (con repliche, per un totale di 43 tour).
Uno dei percorsi si svolge in inglese e, oltre a quelli in Bologna, nove si svolgono fuori città toccando tutte le aree metropolitane: Pianura (Pieve di Cento, Sala Bolognese, San Giovanni in Persiceto), Area imolese (Castel San Pietro Terme, Dozza, Imola) e Appennino (Castel d'Aiano, Livergnano, Monghidoro).
-> Vai al sito dedicato per vedere il PROGRAMMA COMPLETO
Sito/minisito/altro: https://www.bolognawelcome.com/it/informazioni/trekking-urbano