Il mese di Agosto è dedicato al racconto della Rocca Sforzesca di Imola con tre diversi appuntamenti che ne ripercorreranno la storia. Ogni sera una guida vi accompagnerà in una gradevole passeggiata tra le mura della fortezza che si concluderà nella torre più alta con una suggestiva veduta della Città di Imola al tramonto.
Giovedì 6 agosto dalle 18.30 alle 20.30 – La forma del potere. La “nuova” Rocca dei Riario Sforza Ascesa e declino della famiglia Riario Sforza raccontati attraverso le architetture della fortezza rinnovata. Il potere, la passione, le lotte, e gli intrighi alla corte di Caterina, Signora di Imola, tra quattrocento e cinquecento.
Giovedì 20 agosto dalle 18.30 alle 20.30 – Una fortezza per la città. I primi secoli della Rocca Dalle origini della fortezza medievale alla dominazione degli Alidosi e dei Manfredi. Un percorso alla scoperta delle tracce nascoste della prima e più antica edificazione della Rocca, accompagnato dal racconto delle vicende storiche imolesi e del territorio tra duecento e quattrocento.
Giovedì 27 agosto dalle 18.30 alle 20.30 – Echi di romanità tra le mura della fortezza I reperti archeologici esposti nel cortile del Soccorso testimoniano la ricchezza delle sepolture che a partire dalla metà del I secolo a.C. si affollavano lungo la via Aemilia nel tratto che dalla città di Forum Corneli procedeva verso Bononia. Monumenti grandiosi di ispirazione orientale, sono ancora ricostruibili grazie a fregi, capitelli e finte porte fortunosamente salvatisi dalla distruzione che tra tardo antico e medioevo cancellerà gran parte degli edifici di età romana.
Mappa
Rocca al tramonto - Itinerari tra Storia e Archeologia
Piazzale Giovanni Dalle Bande Nere
40026 Imola
Distanza da Bologna <40 KM
Telefono: +390542602609
Email: musei@comune.imola.bo.it
Sito/minisito/altro: https://www.museiciviciimola.it/2020/07/rocca-al-tramonto-itinerari-tra-storia-e-archeologia/
Ingresso
Ingresso gratuito previa prenotazione telefonando al 0542.602609 dal lunedì al venerdì 9-13 o inviando una mail a musei@comune.imola.bo.it, scrivendo nome e numero di telefono per ricevere conferma.
Saranno organizzati due turni di visita guidata per ogni appuntamento, il primo dalle 18.30 alle 19.30 e il secondo dalle 19.30 alle 20.30. Alla visita possono partecipare al massimo 20 persone per turno. È obbligatorio indossare la mascherina e mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro.
Orari
Dalle 18.30 alle 20.30