Dal 29 giugno all’1 settembre 2024 torna nei comuni dell'Imolese In mezzo scorre il Fiume, percorsi fra arte, musica e natura.
Il Festival dialoga tra musica, arte e natura in luoghi splendidi dell’Appennino tosco-romagnolo come le valli del Sillaro e del Santerno, del Senio, del Quaderna ma scendendo anche in pianura.
Il Festival è composto da 24 eventi itineranti che prevede escursioni con esperti del territorio, incontrando artisti e musicisti in luoghi suggestivi.
Tra tradizione e contemporaneità, e con l’impiego di artisti emergenti accanto ad altri più affermati, pone l'attenzione sullo spiritus loci per cui ogni artista è chiamato a interagire e respirare all’unisono con il luogo di natura o di storia dove è chiamato ad esibirsi.
Programma:
- 29 giugno: Una sera sui calanchi
- 30 giugno: Tra grani antichi e antichi mulini
- 3 luglio: Tradizionale e contemporaneo
- 6 luglio: Sperimentazione di belleza nel bosco
- 7 luglio: Rumì, viaggio all'alba in una Romagna antica
- 9 luglio: Ispirato alla notte
- 13 luglio: Sounding Nature, percorso sonoro nel borgo antico
- 14 luglio: Risveglio sul Santerno
- 19 luglio: APPennini-APPalachi
- 20 luglio: Fol e megna pu'
- 27 luglio: Donne nella storia, fra Claterna e Varignana
- 28 luglio: L'alchimia dell'alba
Tutti gli eventi sono ad entrata gratuita.
Consigliata la prenotazione:
Telefono: +393516812880
Email: framusicaenatura@gmail.com
Sito/minisito/altro: https://www.culturabologna.it/objects/in-mezzo-scorre-il-fiume-2024
Ingresso
Gratuito
Interessi
- Musica e Spettacolo
Orari
Si prega di verificare gli orari tramite i contatti inseriti in questa scheda