In occasione della mostra CHE GUEVARA tú y todos, che ad un mese e mezzo dall'apertura ha già registrato 15.000 visitatori provenienti dall'Italia e dall'estero, è stato organizzato un ricco programma di eventi collaterali di grande rilievo, che avranno luogo nel territorio bolognese.
Le iniziative si svolgeranno sia presso la sede museale, sia all’interno dell’Università di Bologna, e saranno impreziosite dalla partecipazione speciale di Aleida Guevara March, figlia di Ernesto Che Guevara.
Il primo appuntamento in calendario è previsto per venerdì 23 maggio alle ore 16.30, nell’Aula Prodi dell’Università di Bologna. L’evento, rivolto agli studenti universitari ma aperto anche alla cittadinanza (fino ad esaurimento posti), vedrà Aleida Guevara March protagonista di un dialogo con Edoardo Balletta, docente di Letterature Ispano-americane, e Mirco Dondi, docente di Storia Contemporanea, insieme agli studenti dell’Alma Mater. In questo incontro, Aleida offrirà una testimonianza personale sulla figura del padre, restituendo un racconto autentico e toccante della vita di Ernesto Che Guevara.
Un doppio evento collaterale di notevole rilevanza è previsto per sabato 24 e domenica 25 maggio alle ore 16.00, nella sala conferenze del Museo Civico Archeologico. L’Associazione Culturale ARCHIVIOZETA proporrà una lettura archeologica di chiara e penetrante trasparenza dedicata ad Ernesto Che Guevara, a cura di Enrica Sangiovanni e Gianluca Guidotti, anche questa alla presenza di Aleida Guevara March.
A partire proprio dai documenti esposti, quali diari, lettere, discorsi pubblici, poesie, facenti parte dell’archivio del Centro Studi Che Guevara de l’Avana, verrà messa in scena un’appassionante lettura a due voci della durata di un’ora che segue cronologicamente la vita del Che: dal primo epico viaggio in bicicletta attraverso l’Argentina del 1950, fino al tragico epilogo in Bolivia nel 1967. Attraverso la lettura ad alta voce di documenti inediti e frammenti emerge un ritratto nuovo del Comandante, fuori dal mito e senza retorica, che rivela i dilemmi personali di un uomo drammaticamente diviso tra l’amore per i suoi cari e la lotta per la giustizia sociale.
Mappa
CHE GUEVARA tú y todos - eventi collaterali
Museo Civico Archeologico e Aula Prodi - Piazza S. Giovanni in Monte 2
40124 Bologna
Email: info@mostracheguevara.com
Sito/minisito/altro: https://www.mostracheguevara.com/
Ingresso
Venerdì 23 maggio: Ingresso libero (fino a esaurimento posti).
Sabato 24 maggio e domenica 25 maggio: Ingresso lettura 10€. Posti limitati: 90. Prenotazione e acquisto del biglietti per lo spettacolo solo online.
*L’ingresso alle letture del 24 e 25 maggio dà diritto ad uno sconto sulla mostra, solo presentando il biglietto dello spettacolo di ArchivioZeta si potrà acquistare un biglietto scontato a 10€ anziché 13€.
Interessi
- Arte e Cultura
Orari
Venerdì 23 maggio 2025 ore 16.30
Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025 ore 16.00