Bologna
Narrative inedite, spazi d’altrove, percorsi partecipativi: è l’appuntamento che ERT – in collaborazione con Cantieri Meticci e Dipartimento di Sociologia dell’Università di Bologna – porta negli spazi dell’Arena del Sole e nelle strade della città, centrali e periferiche, nell’ambito del progetto europeo Atlas of Transitions. Le 10 giornate di Right to the City | Diritto alla città sono un invito al confronto collettivo sui temi della migrazione, dell’arte come transito tra le culture, con la partecipazione attiva di residenti, migranti e artisti internazionali. Si indaga il rapporto tra migrazione e città, abitare e co-abitare, attraverso progetti di mappatura ed esplorazione urbana, performance, film, djset partecipativi, installazioni, musiche del mondo, festa multietnica, radio happening, passeggiate collettive. Right to the City è anche un laboratorio di pensiero con incontri e seminari su razzismo, percezione della paura, diritto di fuga. LEGGI IL PROGRAMMA Maggiori informazioni e aggiornamenti bologna.emiliaromagnateatro.com e www.bolognaestate.it
Mostra altroTelefono: +39 329 23 23 600
Email: biglietteria@arenadelsole.it
Sito/minisito/altro: http://bologna.emiliaromagnateatro.com/right-to-the-city/
Ingresso
L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito.
Orari
Eventi: dalle 17 alle 24
Microclima Atrio dell’Arena : dalle 17 alle 22
Spazio Installazione Vedute Prossime : dalle 18 alle 22



