BolognaGratuitoAccessibile
Performance, spettacoli, letture, musica, dibattiti, approfondimenti. Dall’8 settembre al 15 ottobre 2022 arte e memoria si intrecciano in un ricco programma di appuntamenti promosso dal Comune di Bologna in collaborazione di Fondazione per l'innovazione urbana. 
La rassegna culturale si snoda attorno al tema del comporre memoria e si compone di appuntamenti e progetti speciali, nell’intreccio tra arti performative, incontri e approfondimenti, pensati e prodotti appositamente da artisti e realtà culturali: memoria intesa come paradigma e lente di ingrandimento trasversale utile a leggere il nostro presente, tra le pieghe e la complessità della contemporaneità, per costruire una riflessione condivisa sempre più necessaria.
Artisti ed artiste, numerose istituzioni e realtà del territorio impegnate in questo ambito saranno chiamati a mettere in scena e ad arricchire questa riflessione che prenderà vita nella nuova Piazza Lucio Dalla, nel cuore della Bolognina, uno dei luoghi fisici e mentali dove abitare la memoria del nostro presente.
Mostra altroLa rassegna culturale si snoda attorno al tema del comporre memoria e si compone di appuntamenti e progetti speciali, nell’intreccio tra arti performative, incontri e approfondimenti, pensati e prodotti appositamente da artisti e realtà culturali: memoria intesa come paradigma e lente di ingrandimento trasversale utile a leggere il nostro presente, tra le pieghe e la complessità della contemporaneità, per costruire una riflessione condivisa sempre più necessaria.
Artisti ed artiste, numerose istituzioni e realtà del territorio impegnate in questo ambito saranno chiamati a mettere in scena e ad arricchire questa riflessione che prenderà vita nella nuova Piazza Lucio Dalla, nel cuore della Bolognina, uno dei luoghi fisici e mentali dove abitare la memoria del nostro presente.
Mappa
CULTURALMENTE per la memoria
Piazza Lucio Dalla  37c 
 40129 Bologna
Telefono: +39 051 2194455
Sito/minisito/altro: https://fondazioneinnovazioneurbana.it/progetto/culturalmente
Ingresso
Ingresso gratuito
Interessi
- Arte e Cultura
 



