La Bologna Marathon 2026 torna a colorare le strade della città con uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno, capace di unire passione per la corsa, partecipazione, cultura e atmosfera autentica. Un appuntamento di respiro internazionale che richiama atleti e appassionati da tutta Italia e dal mondo, pronti a correre tra portici, piazze e scorci storici in una delle città più antiche d’Europa.
L’evento propone un programma inclusivo e diversificato, pensato per professionisti, runner amatoriali e famiglie. Le gare ufficiali FIDAL comprendono la tradizionale Maratona (42,195 km), la suggestiva 30 km dei Portici e la Run Tune Up, la mezza maratona di Bologna (21,097 km), giunta alla sua ventiduesima edizione e tra le più partecipate del territorio.
Non mancano inoltre attività aperte a tutti, pensate per vivere la corsa come esperienza collettiva e accessibile:
-
City Run 5 km, passeggiata e corsa nel centro storico legata a un progetto solidale;
-
Kids Marathon, dedicata ai piccoli runner per avvicinarli allo sport con gioco e divertimento.
Bologna City Run: correre insieme per la ricerca
La Bologna City Run è la corsa cittadina di 5 km che attraversa il centro storico e coinvolge famiglie, camminatori e chi desidera partecipare senza spirito competitivo, vivendo la città a passo lento o veloce, ma insieme. Da sempre questa iniziativa è parte integrante dei progetti di raccolta fondi della Bologna Marathon: anche in questa edizione, per ogni iscritto verrà effettuata una donazione a sostegno di un progetto di ricerca dell’Università di Bologna, partner istituzionale dell’evento.
In un’edizione che celebra “Bologna la Dotta”, l’obiettivo è chiaro: sostenere la conoscenza e coinvolgere il mondo universitario, invitando i giovani – e non solo – a sentirsi protagonisti della manifestazione. Correre in città diventa così un gesto collettivo e simbolico, un modo per abbracciare lo spirito dello slogan dell’edizione: Think Smart, Run Far!
Un weekend di sport, cultura e incontri
Il cuore pulsante della manifestazione sarà Piazza Maggiore, punto di arrivo delle gare e sede del Marathon Village: un vero e proprio luogo di incontro con eventi collaterali, talk, musica dal vivo, aree dedicate al benessere e momenti di scoperta della città. Un intero weekend per vivere Bologna attraverso lo sport, la socialità e il buon cibo che da sempre la contraddistinguono.
Che tu stia cercando una sfida personale, un’esperienza condivisa o un’occasione per conoscere Bologna sotto una nuova luce, la Bologna Marathon 2026 è l’evento da segnare in agenda.
Preparati a correre, vivere, festeggiare. Bologna ti aspetta!
Mappa
Bologna Marathon 2026
Via Rizzoli
40124 Bologna
Email: info@bolognamarathon.run
Sito/minisito/altro: https://www.bolognamarathon.run/
Interessi
- Sport e Motori








