Pietro Trallori trasforma il CRIV di Bologna in un organismo sonoro vivente attraverso una performance a 16 canali.
Il Centro di Ricerca Interdisciplinare sulla Voce (CRIV) presenta un nuovo appuntamento della sua programmazione 2025 con "Voicing Space", una performance di Pietro Trallori che esplora il dialogo tra voce e spazio attraverso una diffusione sonora a 16 canali.
L'evento si terrà domenica 16 marzo alle ore 11:30, con apertura porte alle 11:00. La performance ruota attorno alla creazione di ambienti sonori immersivi e in continua metamorfosi, dove Trallori manipola in tempo reale una selezione di vinili accostati a elementi elettronici. Un'esperienza dove architettura e materia sonora si intrecciano a cavallo delle tecnologie, esplorando le possibilità architettoniche del sistema di diffusione del CRIV. Pietro Trallori è sound designer, performer e trombettista con un percorso artistico che spazia tra diverse realtà musicali.
Collabora con il Tempo Reale Electroacoustic Ensemble e il Bologna Improvisation Group, ed è parte del progetto post-rock elettronico Edera. La sua ricerca sonora esplora il dialogo tra paesaggi acustici, diffusione multicanale e composizione acusmatica. È co-curatore di Suonoforma e ha recentemente pubblicato "PEM!", il suo disco d'esordio.
Mappa
Voicing Space: il dialogo tra voce e spazio a cavallo delle tecnologie
Via Zamboni 72
40126 Bologna
Email: info@criv.eu
Sito/minisito/altro: https://criv.eu/
Ingresso
Offerta libera
Interessi
- Musica e Spettacolo
Dettagli
Accessibilità
La sala del CRIV è accessibile
Animali accettati
Si
Orari
Apertura porte 11:00
Concerto 11:30