In questa 37° edizione, si consolide ulteriormente il legame con la città di Memphis: anche quest'anno il festival musicale di Porretta Terme ospiterà la Memphis Music Hall of Fame Band, diretta da Kurt Clayton, portando sul palco l'autentico spirito del soul americano.
Dal 1988, il festival è diventato il più prestigioso appuntamento europeo interamente dedicato alla musica soul e rhythm & blues, con una particolare attenzione al Memphis Sound. Nato per iniziativa di Graziano Uliani, appassionato di musica soul, il festival prese vita dopo la sua partecipazione alle celebrazioni per il ventesimo anniversario della scomparsa di Otis Redding a Macon, in Georgia. Dalì l'idea di creare un evento in suo onore, che da oltre trent'anni celebra con passione questa tradizione musicale.
Nel corso del tempo, Porretta ha ospitato alcuni dei più grandi nomi del soul: molti sono arrivati per la prima volta in Europa proprio grazie al festival, altri - autentiche leggende - sono stati riscoperti in piccoli centri del "deep Sout" degli Stati uniti e rilanciati davanti a un pubblico internazionale. La stampa ha spesso parlato del "miracolo di Porretta" come di uno degli eventi musicali più autentici degli ultimi decenni.
Il festival ha così riscritto la geografia della musica nera mondiale, conquistando posto di rilievo nel panorama degli eventi internazionali. Questo riconoscimento si riflette anche nelle enciclopedie musicali e nelle biografie ufficiali dei grandi interpreti del soul, fino ad arrivare a un posto d'onore nel prestigioso Stax Museum of American Soul Music a Memphis.
Per maggiori informazioni sulla programmazione e l'acquisto dei biglietti consulta il sito ufficiale.
Mappa
Porretta Soul Festival 2025
Rufus Thomas Park
40046 Porretta Terme
Telefono: +39 335 6364192
Email: info@porrettasoulfestival.it
Sito/minisito/altro: https://www.porrettasoulfestival.it/
Interessi
- Musica e Spettacolo