Il 21 luglio, in Piazza Lucio Dalla, si concluderà "La bellezza in bicicletta. 100 anni e 1000 chilometri con Alfonsina Strada", il nuovo progetto di Andrea Satta dedicato alla prima e unica donna a correre il Giro d’Italia con gli uomini. Questo progetto, in collaborazione con la Fondazione “Una Nessuna Centomila” e i centri antiviolenza, celebra le conquiste delle donne e ricorda quanto ancora c'è da fare.
L'evento finale include il Palco a Pedali e l'eco-concerto dei Têtes de Bois con vari ospiti, tra cui Andrea Satta e la campionessa di ciclismo Morena Tartagni. Più di 100 biciclette illumineranno il palco e produrranno l'energia necessaria per l'impianto audio-luci.
Per partecipare in bicicletta e alimentare il Palco a Pedali, il pubblico è invitato ad assistere al concerto con la propria bicicletta che sarà posizionata sui rulli e non potrà essere rimossa durante lo spettacolo.
Per pedalare è necessario iscriversi inviando una mail a palcoapedali@tetesdebois.it indicando: nome, cognome, telefono. Al pubblico che pedala si chiede di arrivare con la propria bicicletta (ruota 26" o 28", la 29 non va bene) dalle 19.30 per agganciarsi ai cavalletti.
Per maggiori informazioni leggi il comunicato stampa completo
Mappa
La bellezza in bicicletta. 100 anni e 1000 chilometri con Alfonsina Strada
Via Aristotile Fioravanti 37c
40129 Bologna
Email: palcoapedali@tetesdebois.it
Sito/minisito/altro: http://comunicatistampa.comune.bologna.it/2024/la-bellezza-in-bicicletta-100-anni-e-1000-chilometri-con-alfonsina-strada
Interessi
- Musica e Spettacolo
Orari
Il concerto inizia alle ore 21