STABAT MATER
Ensemble
Soprano ANTONELLA OREFICE
Mezzo Soprano ZHOU FANXI
Direttore Maestro MICHELE BUI
I Nuovi Musici di Bologna
Direzione Artistica SERGIO GRAZZINI
Le 4 date dei concerti programmati sono il:
- 25 Marzo 2023 ore 17,30 - presso la Chiesa di Santa Maria della Misericordia - Piazza di Porta Castiglione, 4, 40136 Bologna
- 26 Marzo 2023 ore 18,00 - presso Chiesa della Madonna di Galliera e di San Filippo Neri - Via Manzoni, 3, 40121 Bologna
- 01 Aprile 2023 ore 20,30 - presso Chiesa Santa Cristina Della Fondazza - Piazza Giorgio Morandi 2 Bologna
- 2 Aprile 2023 ore 18,00 - presso Parrocchia di San Silverio di Chiesa Nuova Via Murri, 173 Bologna
Cantata durante la messa dei Sette dolori della Madonna davanti alla croce, questa sequenza è una delle cinque rimaste nel Graduale. Il testo è attribuito a Jacopone da Todi, che l’avrebbe scritto fra il 1303 e il 1306, l’anonima melodia risalirebbe al XIII secolo, consta di dieci melodie e appartiene al secondo modo.
In seguito fu musicato da Despres, Palestrina, Lasso, Vivaldi, Alessandro e Domenico Scarlatti, Caldara, Pergolesi, Boccherini, Haydn, Schubert, Rossini, Liszt, Verdi, Perosi, Poulenc ecc. Lo Stabat Mater, i cui punti culminanti sono costituiti dal brano iniziale, Stabat Mater, dove è descritto il dolore della Vergine davanti alla croce, dal Vidit suum, una commossa meditazione sulla passione di Cristo, e dal Quando corpus, nel quale si affaccia la speranza della Resurrezione.
Telefono: +393791182514
Email: francesco.indello@gmail.com
Sito/minisito/altro: https://www.gpsturismo.it
Ingresso
Donazione Libera
Interessi
- Musica e Spettacolo
Orari
- 25 Marzo 2023 ore 17,30
- 26 Marzo 2023 ore 18,00
- 01 Aprile 2023 ore 20,30
- 2 Aprile 2023 ore 18,00