Area imolese
Primo concerto dell’anno al Teatro Ebe Stignani di Imola - venerdì 14 gennaio 2022 alle 21.00 – con un duo d’eccezione formato dal violinista di fama mondiale Gilles Apap e dal pianista Alfredo Oyágüez Montero, abile interprete sia di musica da camera sia di repertorio vocale, insieme per una proposta originale e varia, tra danze popolari, sonate e preludi. Due grandi artisti dal percorso musicale diversissimo s’incontrano qui attraverso la sensibilità di quattro inarrivabili autori occidentali. Il concerto si apre con la brillante Sonata in do maggiore, dedicata a Mlle Thérèse Pierron K. 296 di Mozart, dove pianoforte e violino dialogano come fossero due solisti, passando dalla vivacità del primo movimento alla tensione del Rondò finale. Sono invece spigolosi, moderni e mossi dal nevrotico ottimismo statunitense dei ruggenti anni ’20, i Tre preludi per pianoforte di Gershwin, che come in una tela dell’epoca descrivono i paesaggi urbani di Francis Scott Fitzgerald. Dal magnifico repertorio di Bartók le celebri Román népi táncok (Danze popolari romene), arrangiate per violino e piano, una stretta sequenza di sei danze popolari, alternanza di trilli di gioia e melanconiche melodie che sembrano provenire da Ankara, un assaggio della grande complessità della musica rumena. Chiude il concerto la Sonata in sol maggiore per violino e pianoforte “Regensonate” op. 78 di Brahms, un caposaldo della musica cameristica tra fine ottocento e inizi novecento, ancora oggi considerata una del
Mostra altroEmail: info@erfestival.org
Sito/minisito/altro: https://www.emiliaromagnafestival.it/
Orari
Alle ore 21