LUCA RASCA Pianoforte
F. Chopin: 4 improvvisi (op. 29 - op. 36 - op. 51 - op. 66) Andante spianato e grande polacca brillante op. 22 -
4 mazurche op. 17 - 2 notturni op. 27 - 4 mazurche op. postuma
Dopo la pausa estiva riprendono domenica 28 settembre, in memoria di Luciano Biasini, i concerti del Circolo della Musica di Bologna presso l’Auditorium Andrea e Rossano Baldi di Rastignano con un recital assai speciale di Luca Rasca, il pluripremiato pianista che con costanza certosina sta portando avanti il suo progetto esecutivo dell’opera integrale di Chopin in sala di concerto. Difficile da contenere in poche righe il ricchissimo curriculum di questo pianista oggi 53enne, che torna al Circolo della Musica per la sesta tappa della sua poderosa integrale in dieci serate dell’omnia pianistica di Fryderyk Chopin, che si concluderà con ogni probabilità nel 2028. Un’impresa quasi titanica la sua, che conosce pochi precedenti (Brailowski, Ashkenase, Magaloff, Harasiewicz, El Bacha), diluita in ben dieci concerti ai quali partecipa un pubblico tenace e fedele, che si riunisce attorno a questo pantagruelico interprete, noto per la sua musicalità cristallina e per la sua straordinaria tenuta pianistica. Allievo di Franco Scala, ora docente al Conservatorio di Pesaro e all’Accademia del Ridotto di Stradella (PV) e vincitore di svariati concorsi internazionali fra cui: London Piano Competition, Busoni di Bolzano, Palma d’Oro di Finale Ligure, Schubert di Dortmund, Scriabin di Grosseto.
Mappa
Circolo della Musica - 41a ed. | Luca Rasca Pianoforte
Circolo della Musica - Via Valle Verde 33
40067 Pianoro
Distanza da Bologna < 10 km
Telefono: +393355359064
Email: news@circolodellamusca.it
Sito/minisito/altro: https://www.circolodellamusica.it/
Ingresso
Euro 10,00
Interessi
- Musica e Spettacolo
Dettagli
Animali accettati
NO
Orari
18,00