BolognaGratuito
Fragranza di bosco, colta all’ingresso di un’ampia abetaia sita nel cuore delle Orobie Bergamasche, che annuncia lieve un sentire natio.
Quello del borgo di Schilpario, immerso nella Val di Scalve e terra natale di Tomaso Pizio.
Classe 1932, artista eclettico la cui iniziale vena creativa si avvale dei materiali disponibili in loco originando le sue prime creazioni artistiche: diversi gli stili abbracciati nel tempo da cui una produzione ricca e variegata, scandita in pittura da precisi contorni, all’inizio, che evocano graficamente un contesto rupestre d’impronta fortemente umana e familiare per sfociare, in seguito, nella maturità professionale di un’esplosione cromatica, astratto sinonimo di un equilibrio interiore – raggiunto anche grazie alla moglie Ida – dove il colore è dominante, riprende le tinte del luogo d’origine e diviene talvolta tormentato, se steso lontano dalla propria terra.
Ed affreschi, disegni se non bozzetti, questi ultimi dal tratto naturalmente vivace ed appassionato, talvolta preparatori ma in realtà già finiti e ben leggibili nella loro compiutezza.
Mostra altroQuello del borgo di Schilpario, immerso nella Val di Scalve e terra natale di Tomaso Pizio.
Classe 1932, artista eclettico la cui iniziale vena creativa si avvale dei materiali disponibili in loco originando le sue prime creazioni artistiche: diversi gli stili abbracciati nel tempo da cui una produzione ricca e variegata, scandita in pittura da precisi contorni, all’inizio, che evocano graficamente un contesto rupestre d’impronta fortemente umana e familiare per sfociare, in seguito, nella maturità professionale di un’esplosione cromatica, astratto sinonimo di un equilibrio interiore – raggiunto anche grazie alla moglie Ida – dove il colore è dominante, riprende le tinte del luogo d’origine e diviene talvolta tormentato, se steso lontano dalla propria terra.
Ed affreschi, disegni se non bozzetti, questi ultimi dal tratto naturalmente vivace ed appassionato, talvolta preparatori ma in realtà già finiti e ben leggibili nella loro compiutezza.
Mappa
TOMASO PIZIO
Galleria Falcone e Borsellino 2D 18/A
40122 Bologna
Telefono: 0514841864
Email: info@wikiarte.com
Sito/minisito/altro: https://www.wikiarte.com/prossime-mostre/
Ingresso
Ingresso libero
Interessi
- Arte e Cultura
Orari
Dal martedì al sabato
Dalle 11.00/13.00 – 15.00/18.00