POST-SCRIPTUM. Sopravvivenze d’inchiostro e pergamena, al Museo Lercaro è la mostra presenta una serie importante di tesori manoscritti di riuso dall’Archivio Arcivescovile di Bologna in dialogo con l’arte contemporanea di Antonello Ghezzi e Sara Vasini.
Attraverso manoscritti, pergamene e opere d’arte, il progetto offre un percorso unico che esplora la sopravvivenza della scrittura e dell’immagine nel tempo, un’esperienza che arricchisce l’offerta culturale della città e valorizza Bologna come centro di studi e di arte.
La mostra è organizzata e finanziata nell'ambito del progetto di ricerca PRIN 2022 PNRR REcycled meDieval DIplomatic fragmentS (REDDIS) dal Centro studi RAM (Ricerche e Analisi Manoscritti) - Dipartimento di Filologia classica e Italianistica (FICLIT), Alma Mater Studiorum di Bologna e dalla Curia - Archivio Generale Arcivescovile di Bologna in collaborazione con il Museo Lercaro.
Mappa
Post-Scriptum. Sopravvivenze d’inchiostro e pergamena
Museo d'arte Lercaro - via Riva di Reno, 57 - Bologna
Sito/minisito/altro: www.fondazionelercaro.it/raccolta-lercaro
Ingresso
Ingresso libero
Interessi
- Arte e Cultura
Orari
Martedì e mercoledì 15.00-19.00 e da giovedì a domenica 10.00-13.00 e 15.00-19.00