Pianura
Realizzata in collaborazione con l'Archivio Mimì Quilici Buzzacchi di Roma, nell'ambito di una serie di iniziative di studio e valorizzazione dell'artista, la mostra allestita al Museo MAGI 900 approfondisce il particolare periodo della sua produzione artistica, compreso tra gli ultimi drammatici anni della guerra e l'inizio degli anni Sessanta. Un periodo di transizione e di significativa trasformazione artistica e personale, in cui Mimì inizia a mettere in discussione la solida adesione alla figura dei suoi anni giovanili e, dopo il trasferimento a Roma nel 1945, a contatto con la Scuola romana conferisce una nuova definizione alla sua pittura, che da quel momento seguirà un'inclinazione più cromatica e sensibile, avviata a sfiorare l'astrazione, soprattutto nelle vedute urbane e nei paesaggi, in cui sguardo e cuore si uniscono.
Mostra altroMappa
Mimì Quilici Buzzacchi. Da Ferrara a Roma e ritorno
Via Rusticana, 1, 40066 Pieve di Cento BO
Telefono: +39 051 6861545
Email: info@magi900.com
Sito/minisito/altro: http://www.magi900.com
Ingresso
Ingresso gratuito
Orari
dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 18
Chiuso il lunedì




