Quanti flussi musicali scorrono in città? Cosa significa muoversi nell'underground e cercare di emergere, per trasformare un sogno in realtà?
In occasione del suo 2° anniversario, Sala della Musica amplificherà le onde più consonanti a questo tema. In movimento continuo scatta una fotografia sull'ultimo decennio di energie musicali a Bologna, narrando l'urgenza di uscire dalle cantine. Trasversalmente a stili, età, orizzonti e successo gli artisti si mettono in gioco, per rappresentare una scena ampia e positivamente inquieta. L'esposizione, a cura di Riccardo Negrelli e Massimo Pastore, propone un'anima inclusiva per tutte le realtà che fanno parte dell'attuale panorama musicale dell'area, tracciando una connessione diretta con i protagonisti del percorso espositivo permanente. Iniziative promosse dal Settore Cultura e creatività del Comune di Bologna nell’ambito delle azioni di Bologna Città della Musica UNESCO. La Sala della Musica, al secondo piano di Biblioteca Salaborsa, è il primo percorso espositivo permanente in Italia dedicato alla storia della popular music di una città. Tutte le iniziative sono a partecipazione gratuita senza prenotazione.
Mappa
In movimento continuo. Energie musicali inquiete a Bologna
Salaborsa, Piazza del Nettuno 3
40121 Bologna
Sito/minisito/altro: https://cittadellamusica.comune.bologna.it/events/in-movimento-continuo
Ingresso
Ingresso libero
Dettagli
Accessibilità
Esposizione priva di barriere architettoniche, raggiungibile in ascensore. Servizi igienici accessibili.
Orari
Lunedì 14.30-20.00. Dal martedì al sabato 10.00-20.00